VOCE
FRATTA POLESINE
17.06.2021 - 12:54
Il 19 giugno a Villa Badoer a Fratta Polesine un appuntamento molto importante, per quella che sarà l’unica presentazione in Veneto di “Spacca l’infinito”, il libro di Piero Pelù, edito da Giunti. Il tutto si inserisce nella manifestazione “Sorsi d’autore: un viaggio tra bellezza, buon vino e cultura”. Fino all’11 luglio in Villa Badoer, Foscarini Rossi, Cordellina e al Castello di San Salvatore con gli ospiti: Mauro Corona, Bianca Berlinguer, Stefano Mancuso e Carlo Cottarelli. Gli eventi saranno trasmessi in diretta facebook su https://www.facebook.com/fondazioneaida.
Piero Pelù, frontman dei Litfiba, Mauro Corona, alpinista e scrittore, Bianca Berlinguer, conduttrice di Carta Bianca Rai 3, Stefano Mancuso, scienziato di fama internazionale, e Carlo Cottarelli, economista, sono i protagonisti di Sorsi d’autore 2021. “La manifestazione giunta alla XXII edizione - prosegue la presentazione della bella iniziativa - è organizzata da Fondazione Aida e la Regione del Veneto, Istituto Regionale Ville Venete e Associazione per le Ville Venete; si terrà dal 19 giugno all’11 luglio in alcune prestigiose Ville Venete: Badoer, Foscarini Rossi e Cordellina Lombardi, oltre che, per la prima volta, al Castello di San Salvatore”.
Gli eventi di Sorsi d’autore 2021 dopo la versione podcast dello scorso anno, tornano quindi in presenza: vengono proposte quattro giornate all’insegna di bellezza, cultura e sapori grazie a una formula collaudata nel tempo. “Gli appuntamenti in calendario - prosegue, infatti, la spiegazione - abbinano, infatti, al patrimonio storico rappresentato dalle Ville Venete, il piacere di degustare un buon bicchiere di vino con i sommelier di Ais Veneto, accompagnato da alcune eccellenze gastronomiche, e incontri conviviali con noti personaggi”. I posti sono limitati, per accedere agli eventi è consigliato richiedere l’accesso sul sito https://www.fondazioneaida.it/negozio. Prezzi: degustazioni 12,50 euro, incontro 4 euro, visite (da 8 a 12.50 euro a seconda della villa). Info: http://bit.ly/sorsi_autore_2021 ; Tel 045/8001471 – fondazione@fondazioneaida.it.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE