Cerca

BOTTRIGHE

E’ tornata la cugina americana

Roberto Marangoni: "Ci siamo riabbracciati dopo trent'anni. Un'emozione unica"

E’ tornata la cugina americana

E’ stata una grandissima emozione ritrovarsi dopo trent’anni. Rosalia Marchiori, figlia di Rainiero, nativo di Bottrighe, emigrato in giovane età a Galliate, nel novarese, è seconda cugina di Roberto Marangoni. In questi giorni si sono ritrovati e finalmente riabbracciati dopo lunghissimi anni. Lei, interprete, conosce perfettamente quattro lingue, lavora e vive da ventinove anni a New York in un grande e rinomato studio di avvocati, tenendo contatti con clienti italiani e russi. Nella grande mela ha conosciuto Richard, ingegnere, è scoccata la scintilla dell’amore e si sono sposati: dalla loro unione è nata Sophie, oggi sedicenne, studentessa di liceo. 

C’era da sempre il desiderio di andare in America a trovarla - confessa Roberto - lo scorso anno, una fortunata coincidenza di ferie, mi avrebbe portato a New York per una vacanza di sei giorni con The Queen della città etrusca, sosia della regina Elisabetta con Solidea Paggioro e Mattia Mincuzzi. Invece è arrivato il lockdown”.

E allora se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto e così Rosalia e Sophie sono sbarcate in Italia per una breve vacanza di alcuni giorni dai suoi genitori. Ed hanno deciso anche per una veloce capatina a Bottrighe, per ritrovare parenti e amici. “Con Rosalia - ricorda Roberto - siamo sempre stati legatissimi sin da bambini. Almeno una volta all’anno lei veniva a Bottrighe o io andavo a Novara per condividere bei momenti insieme. Poi ha deciso di diventare americana, così per 30 anni solo scambi postali o contatti telefonici”. Il ritorno a Bottrighe è stato emozionante e commovente e non poteva mancare una bella tavolata con parenti a amici e con la promessa di rivedersi in America.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400