Cerca

FICAROLO

Nuovo paradigma a sinistra

Una trentina di persone al primo incontro di "Ficarolo Protagonista"

Nuovo paradigma a sinistra

Un nuovo soggetto a sinistra, per le prossime amministrative di Ficarolo, ma anche un modello da seguire per gli altri paesi che, a breve, andranno al voto. Una trentina di persone si sono ritrovate nella mattinata di domenica alla sala Auser di Ficarolo per assistere al primo incontro pubblico organizzato dal gruppo “Ficarolo Protagonista”, un contenitore di esperienze e di conoscenze diverse - anche se riconducibili all’area del centrosinistra - formato da alcuni partiti e movimenti intenzionati a lavorare per concretizzare una condivisione di valori con l’obiettivo dichiarato di far convergere, nel rispetto delle peculiarità di ciascun partito e di ciascun movimento, l’attenzione, la formazione, il dibattito e la discussione allo scopo di trovare soluzioni altrettanto condivise a livello politico in generale e, nel particolare, da offrire alle realtà che si proporranno alla guida amministrativa dei comuni polesani.

Non solo Ficarolo, quindi: l’idea è quella di fondare un soggetto di sinistra. E allora, Articolo 1, Il Veneto che Vogliamo, Partito democratico, Partito socialista e Rifondazione comunista sono stati i soggetti che hanno organizzato il primo incontro dal titolo “Dal patto di Roma per l’unità sindacale. Il passato, il presente e le prospettive per il Polesine’”. Dopo la contestualizzazione storica prodotta da Luigi Contegiacomo, già direttore dell’Archivio di Stato di Rovigo e attualmente vice presidente dell’Istituto polesano per la storia della resistenza e dell’età contemporanea, sono stati i tre segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil, Pieralberto Colombo, Samuel Scavazzin e Fabio Osti ad intervenire sul tema, introdotti e moderati dal segretario del Pd di Ficarolo Tommaso Margutti. Molti i temi affrontati durante la serata, e tante anche le questioni ancora aperte che sicuramente a Ficarolo saranno affrontate a partire dalle prossime settimane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400