VOCE
IL CASO
23.06.2021 - 18:39
I sindaci Massimo Biancardi (Castelnovo Bariano) e Anna Marchesini (Melara) hanno inviato una lettera urgente alla società Lese Spa e al sindaco di Legnago Graziano Lorenzetti, nonché alla collega di Bergantino Lara Chiccoli, ai presidenti delle province di Verona e Rovigo, rispettivamente Manuel Scalzato e Ivan Dall’Ara, e poi anche all’Arpav, ai comandi provinciali dei vigili del fuoco di Verona e di Rovigo e alla stazione carabinieri di Bergantino. Il tutto dopo l’incendio che, dieci giorni fa, ha colpito la discarica di Torretta, sul Canalbianco al confine con il Polesine.
“Si richiedono - si legge nella missiva - tutte le informazioni necessarie e gli eventuali provvedimenti che sono stati messi in essere per la tutela e la salute dei nostri concittadini, a seguito delle segnalazioni giunte dalla popolazione che, nella tarda serata di domenica 13 giugno verso le 23.30, lamentavano un forte odore acre nell’aria e ventate di fumo, con intervento dei vigili del fuoco, presumibilmente in prossimità della discarica di Torretta”. La Lese Spa (azienda proprietaria al 49% della discarica; mentre il 51% è del comune di Legnago) ha immediatamente risposto, con un documento a firma del responsabile tecnico Manuel Marzari, dicendo che non vi è stato alcun danno ambientale.
Il sindaco di Castelnovo Bariano Massimo Biancardi, alla luce di quanto avvenuto, si dichiara comunque “fortemente preoccupato della situazione attuale della maxidiscarica legnaghese, un problema annoso mai risolto. Adesso, la situazione pandemica in miglioramento ci permetterà di andare a fondo alla questione, nei modi dovuti”. “Non ci soddisfa per niente la risposta minimale dell’azienda - dice Anna Marchesini - che dà tutto per risolto. Quella notte, il paese si è svegliato per la puzza di plastica bruciata. Andremo in fondo alla questione perché la salute pubblica e le garanzie ambientali sono un bene comune e sta in primis a noi sindaci preservarle”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 