VOCE
PARCO MADDALENA
25.06.2021 - 19:17
I residenti della Commenda, le decine di famiglie che frequentano il parco Maddalena, hanno atteso nove anni per la rimozione della brutta rete arancione che tagliava in due, fino a ieri mattina, il polmone verde del quartiere. Il comune di Rovigo, dopo mesi dall’esproprio, ha rimosso la brutta rete arancione. La linea arancione di confine era stata innalzata dagli allora proprietari dell’ex ospedale, Reale e Fillon, dopo una lunga battaglia legale ingaggiata con il comune sull’area verde. Ora che il comune, nell’ambito del progetto di riqualificazione del complesso, ha espropriato il bene, e ne è dunque venuto in possesso, ha rimosso la rete. Per mesi i consiglieri d’opposizione della Lega avevano chiesto di rimuoverla. Michele Aretusini, il capogruppo del Carroccio in comune, aveva denunciato l’inerzia dell’amministrazione.
Attorno al “muro” arancione negli anni si sono raccolte firme, sono caduti assessori (Luigi Paulon, assessore in era Piva aveva firmato una petizione per la rimozione, voluta dal centrosinistra), si sono aperti varchi. Infatti i frequentatori del parco hanno violato più volte durante questi anni, il confine che delimitava la proprietà pubblica da quella privata.
Sarà una festa per mamme, nonni e bambini. Il comune ha affitado ad Asm spa la sistemazione dell’area verde e degli alberi del parco, per una cifra di 25mila euro. Per la fine di quest’anno è previsto l’inizio dei lavori per dare un nuovo volto a questa fetta enorme di città. Infatti oltre alla riqualificazione dell’ex ospedale, si parla della riasfaltatura di tutto il circuito di strade. Un progetto da 13,5 milioni di euro, finanziati con il bando periferie della presidenza del consiglio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE