Cerca

L’IMPRESA

In bici per battere il Parkinson

Progetto con il lockdown per incontrare i gruppi che in tutta Italia combattono la malattia

In bici per battere il Parkinson

Progetto con il lockdown per incontrare i gruppi che in tutta Italia combattono la malattia

Un gruppo di ciclisti del Fresco Parkinson Insitute, partiti da Torino, ieri sono arrivati a Porto Viro. Il gruppo di ciclisti ha scelto la città bassopolesana come tappa intermedia nel percorso che fa Ferrara li ha condotti a Chioggia.

A Porto Viro, i ciclisti si sono fermati davanti all’osteria Il Paiolo: qui sono stati accolti dal consigliere comunale Nicola Marinelli, dalla presidente della Pro loco Donada Antonella Ferro, e dal comandante della polizia locale Mario Mantovan.

“Benvenuti a tutti, grazie per averci fatti partecipi di questo vostro viaggio”, le parole con cui li ha accolti la Ferro, che ha quindi donato loro una borsa contenente dei depliant relativi al nostro territorio. Non solo: ad ogni ciclista è stato consegnato anche un vasetto di miele del Delta, “così vi ricordate di noi”.

Il consigliere Nicola Marinelli ha consegnato il gagliardetto del Comune di Porto Viro. “La vostra iniziativa è davvero molto bella - ha affermato - è un modo per dare speranza a chi, purtroppo, viene colpito da questa terribile malattia”.

L’iniziativa di cui i ciclisti torinesi sono i portabandiera, per la precisione, si chiama “Bike riding for Parkinson’s Italy” ed è promossa dall’associazione Parkinsons & Sport il cui presidente è Stefano Ghidotti.

“Ad aprile 2020, durante il lockdown - spiega lo stesso presidente - ho dato il via, sulla pagina Facebook dell’associazione, ad una serie di interviste a colazione che ho chiamato ‘Prendo la levo e arrivo’. In una di queste, ho parlato con Simone Masotti, un paziente Parkinson che grazie alla bicicletta ed ad un viaggio con amici aveva ritrovato il piacere di viaggiare nonostante la malattia. Ne è nata subito una bella amicizia, e insieme abbiamo cominciato a sognare un viaggio in bici, che poi è diventato realtà”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400