VOCE
ADRIA
27.06.2021 - 15:40
Ultimi biglietti della lotteria poi l’estrazione. Cala il sipario anche sullo stand, tutto pro asilo
E’ arrivato il gran finale della 26esima edizione del “La Raganella” manifestazione canora promossa dalla parrocchia di San Vigilio insieme alla scuola dell’infanzia Santa Teresa del Bambin Gesù in collaborazione con diverse associazioni di volontariato e il patrocinio dell’amministrazione comunale.
La manifestazione è stata in parte condizionata dalle norme anti-Covid, ora molto allentate, ma quando l’organizzazione si è messa in moto mesi addietro, la situazione era ancora molto incerta. Tuttavia anche l’emergenza ha consentito di sprigionare nuove energie, fantasie e creatività introducendo importanti novità che sicuramente saranno portate avanti nelle prossime edizioni.
Cantanti e canzoni Il momento clou è per questa sera alle 21 in piazza Cavour con l’esibizione dei bambini in diretta televisiva su Primafree nei canali digitali 116 e 91.
I cantanti sono divisi in due categorie: bambini 4-6 anni: Gioia Augusti che canta “Il coccodrillo come fa”, Alice Meneghini con “44 gatti”, Lia Crepaldi con “Il katalicammello”, Daniel Avanzo con “Otto il bassotto tracagnotto”, Noemi Piron “Volevo un gatto nero”, Rachele Bolognese con “La lumaca Elisabetta”, Matilde Pozzati con “Nonno superman” e Giorgia Meneghini con “Come i pesci, gli elefanti e le tigri”; ragazzi 7-13 anni: Sara Migliorini con “Una volta ancora”, Emma Belluco con “Halleluja”, Miriam Vendemiati con “La bambola”, Francesco Bettarello con “Running to never”, Alice Panarella “Tranquilla”, Camilla Pozzati “Zero passi” e Giorgia Rizzo con “Tu sei una favola”; direzione artistica Marina Zanini.
Stand gastronomico Intanto il clima della festa arriva nelle case degli adriesi e non solo con le specialità culinarie preparate dalla mani esperte dei volontari impegnati nello stand gastronomico. Ed è l’ultima serata per degustare autentiche prelibatezze tipiche. Come da tradizione è un menù da leccarsi i baffi: pasticcio di carne, grigliata mista con polenta, somarino con polenta, baccalà con polenta, sovracoscia di pollo, piadina con crudo, cotto o salsiccia, e verdure; contorni patatine fritte, verdure alla griglia, fagiolin in potacin. Bibite a disposizione: Coca cola, Fanta, birra in lattina da mezzo litro, bottiglia d’acqua da mezzo litro, bottiglia di vino prosecco da 0,75, vino cabernet da 0,75. Per le norme anti-Covid è attivo solo il servizio asporto chiamando entro le 19 ai numeri 329 9538586 oppure 328 6331542.
La lotteria Ultime ore per i biglietti della lotteria che sono disponibili solo in asilo e centri parrocchiali di San Vigilio e San Rocco, oppure all’ingresso delle due chiese negli orari delle messe. Questi i premi in palio per un montepremi di quasi 2mila euro: primo, buono spesa di 500 euro da utilizzare al supermercato Eurospesa; secondo, buono spesa di 300 euro per il supermercato Eurospesa; terzo, smart Tv 50’’ ultra Hd 4K Dvb-T2 del valore di 300 euro; quarto, buono acquisto di 200 euro per il negozio Attilio Concon; quinto, buono acquisto di 100 euro per il negozio Attilio Concon; sesto, buono acquisto di 150 euro per il negozio Tuttinbici; settimo, buono acquisto di 100 euro per materiale edile nel negozio Cmc2.0 prefabbricati; ottavo, cofanetto “Mille e una notte di magia” del valore di 100 euro nell’agenzia Attica viaggi; nono, cofanetto “Mille e una notte di magia” del valore di 100 euro nell’agenzia Attica viaggi; decimo, buono acquisto di 100 euro nella rivendita vini e bibite Enocom. L’estrazione della lotteria avverrà questa sera
Solidarietà Tutto il ricavato delle diverse iniziative sarà devoluto alla scuola materna Santa Teresa del bambin Gesù una realtà formativa per l’infanzia che, grazie alla Raganella, negli anni è diventata una scuola bellissima, tra le più moderne e tecnologicamente avanzate nel territorio adriese. Tre le sezioni per l’attività educativa, ricreativa e didattica: primavera per i piccolini di due anni con aula e parco esterno dedicato; infanzia con il reparto azzurro per i bambini di 3 anni e verde per quelli di 4 e 5 anni; doposcuola per ragazzi della primaria e media fino a 13 anni con trasporto, pranzo e assistenza nei compiti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE