VOCE
FICAROLO
28.06.2021 - 19:16
Un Po di musica al tramonto. Che il Grande Fiume potesse offrire immagini suggestive, soprattutto quando il sole pare immergersi nelle sua acque, come per volerlo accogliere per trascorrere la notte prima del suo risveglio, è cosa risaputa, ma se a questo si accosta la bellissima musica dei ragazzi che proprio su queste rive sono nati e cresciuti, genera un mix di emozioni difficilmente riscontrabili in altri luoghi. Ed è stato così nella serata di sabato quando, al tramonto, alcuni ragazzi ficarolesi si sono esibiti sulla chiatta del Club Nautico Ficarolo, ancorata alla riva sinistra del Po. L’associazione Pro loco, in collaborazione con il Club Nautico e con il patrocino del comune di Ficarolo, ha organizzato un evento che ha anche segnato il ritorno degli appuntamenti Proloco, dopo quasi un anno di stop. “Un Po di musica al tramonto”, il titolo dato all’evento che ha visto una partecipazione e un coinvolgimento davvero inattesi.
“Ieri sera siamo tornati attivi con gli eventi dal vivo dopo uno stop di quasi dodici mesi – fa sapere il giorno dopo il presidente Proloco Silvia Pellegrini - L'evento ‘Un Po di musica dal vivo’ segna il nostro punto di ripartenza dalla promozione del territorio e dai talenti di Ficarolo. Cominciamo dalla scelta della location, il Club Nautico di Ficarolo – continua - Ripartire dal Po per noi significa ripartire dalla nostra storia e dal turismo, ora più che mai vista la crescente attenzione verso il nostro amato fiume. I nostri talenti sono invece la prova che Ficarolo vive e ama l'arte, in questo caso la musica”.
Dopo un aperitivo di benvenuto ai presenti, sul palco, anzi sarebbe il caso di dire sull’acqua, si sono esibiti Aurora Balbo e Greta Cottica, Cecilia Margutti, il “Signorina Silvani Trio” composto da Raffaele Benasciutti, Tiziano Malagutti e Fabio Artioli. “Grazie ai nostri instancabili volontari e al Club Nautico di Ficarolo per l'ospitalità, in particolar modo al Presidente del club Mauro Franchi e Raul Lorenzoni – continua ancora Pellegrini - Nel corso della serata abbiamo fatto anche la conoscenza dell'esploratore Alex Bellini e al videomaker Emanuele Malloru”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE