VOCE
IL CASO
29.06.2021 - 19:01
“C’è un problema di sicurezza in autostrada, nel tratto polesano della A13 o appena fuori. La terza corsia è sempre più necessaria. E con il Recovery Fund le risorse ci sono”. Ivan Dall’Ara, presidente della Provincia, interviene dopo l’ennesimo incidente sull’autostrada che ha causato la morte di una donna di 69 anni, al chilometro 55 della corsia Nord. E’ il terzo incidente mortale nel solo mese di giugno. Al quale si aggiungono altri schianti e tamponamenti, con feriti, anche gravi, che si verificano da mesi. Le sole due corsie rappresentano sempre più un problema. Anche perché, da tempo, ci sono cantieri che obbligano al restringimenti ad una sola carreggiata in diversi punti.
Eppure, mentre sia in provincia di Padova (tra il casello di Padova Sud e Monselice), sia in Emilia Romagna (da Ferrara a Bologna) si progetta l’ampliamento dell’autostrada, il Polesine rischia di essere un collo di bottiglia nella rete infrastrutturale nazionale. L’ennesima esclusione del nostro territorio.
“Il problema rientra nel più ampio tema dell’alta velocità della tratta - continua il presidente della provincia - da cui deriva la necessità di una terza corsia. Come provincia abbiamo già adottato una delibera in tema di alta velocità ferroviaria nel tratto Bologna-Padova, a supporto della mozione che sta portando avanti in parlamento l’onorevole Roberto Caon. Una cosa simile voglio fare per quanto riguarda la terza corsia nella tratta di autostrada tra Occhiobello e Boara: sul tema, prima della scadenza del mio mandato da presidente, presenterò una delibera in consiglio provinciale. E metterò in campo ogni tipo di iniziativa e di protesta in modo da sollevare il problema. Serve una sensibilizzazione, che dovrebbe essere fatta propria anche dai parlamentari del Polesine, per portare la questione a Roma. E’ necessaria una mobilitazione della politica”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE