VOCE
nomine
29.06.2021 - 12:15
Andrea Bimbatti, presidente di Polaris
Malumore in Fdi per l’esclusione di Ivano Gibin, ma regge l’asse fra Fi, Lega e Pd
Il cda di Polaris guidato da Andrea Bimbatti. Nomina fatta. Ma dopo l’assemblea che ha deciso i nomi dei tre amministratori della società che si occupa di rifiuti speciali, i malumori in alcune case politiche non sono pochi.
Ieri il cda di Ecoambiente, guidato da Marco Trombini, ha formalmente indicato Andrea Bimbatti, vicecommissario vicario polesano di Forza Italia, quale nuovo presidente di Polaris, nel terzetto del cda anche Stefano Borile, del Pd di Lendinara ed Elisa Poli, esponente della Lega di Lusia. Dunque accordo fatto e definito fra centrodestra e centrosinistra.
Ma non è tutto rose e fiori, anzi. Perché fra chi non ha per niente digerito queste nomine c’è Ivano Gibin, esponente degli ultimi mesi di Fratelli d’Italia, al quale non è servito il sostegno del suo partito per entrare in un accordo che invece tendeva a non considerarlo. E sono falliti anche i tentativi di sabotare questa intesa in quanto il sindaco di Porto Tolle, Roberto Pizzoli, ed altri, hanno tenuto saldo l’asse che si era costituito fra Lega e Forza Italia. E non ha deragliato nemmeno l’impostazione di una intesa con i dem. Cosa che però pare mal digerita dalla componente “civica” dei sindaci polesani, anche se formalmente non avevano proposto soluzioni alternative o altri nomi. Il cda resterà in carica per i prossimi tre mandati.
Guardando però tutto in chiave “politichese” nel cda ci sono due esponenti del centrodestra, Bimbatti e Poli, e Borile, dem dato in piena linea con la corrente Romeo. Cosa che potrebbe anche non aver fatto moto piacere al sindaco di Rovigo Gaffeo, che ieri si è trovato ad affrontare anche le impreviste dimissioni dell’assessore Bernardinello, dem di area “romeiana”. Ecco allora che le fibrillazioni nel centrosinistra di Rovigo sono tornate al punto di rotture.
Tornando alle intese per il sistema rifiuti ieri sono stati nominati anche i revisori dei conti: Angelo Capuzzo, Cristina Venco e Alberto Piasentini. Un nome vicino al centrodestra e due all’area Pd. Insomma l’asse trasversale, necessario trattandosi di servizi essenziali e che riguardano l’intero territorio provinciale, ha tenuto.
Nel tardo pomeriggio di ieri, infine, l’ultimo appuntamento di giornata in tema di rifiuti, l’assemblea dei soci di Ecoambiente ha approvato il bilancio 2020.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE