VOCE
ADRIA
29.06.2021 - 14:46
Autentico festival della canzone: tra i baby vince Giorgia Meneghini, negli junior Alice Panarella
Grande show per il gran finale della 26esima edizione della Raganella, manifestazione canora promossa dalla parrocchia di San Vigilio. Adesso si può ben dire che la kermesse ha conquistato la città: un gran colpo d’occhio domenica sera in piazza Cavour gremita con la maestosa facciata del teatro Comunale illuminata a fare da sfondo e incorniciata dalle tranquille e romantiche acque del Canalbianco. Circa 300 persone hanno trovato posto a sedere, una più una meno, ma tantissime altre si sono fermate per un po’ per poi proseguire con la passeggiata serale. Molti gli spettatori anche dall’altra parte del Canalbianco, in riviera Matteotti.
Presenti le autorità cittadine con il sindaco Omar Barbierato e il presidente del consiglio comunale Francesco Bisco, le autorità religiose con l’arciprete della Cattedrale mons. Matteo De Mori.
I vincitori Protagonisti assoluti i bambini della scuola materna Santa Madre Teresa del Bambin Gesù che si sono esibiti davanti al pubblico e alle telecamere diretti dalla mano sicura di Marina Zanini. Alla fine tutti vincitori e a tutti è stato consegnato un trofeo perché mai come in questo caso vale il detto del barone di Coubertin: “Importante è partecipare”. Ma come in tutte la gare che si rispettino, sia pure nella massima espressione del fair play, sono stati premiati i tre giudicati più bravi nelle due categorie. Così nella categoria bambini 4-6 primo posto per Giorgia Meneghini con la canzone “Come i pesci, gli elefanti e le tigri”, al terzo posto Gioia Augusti con “Il coccodrillo come fa” e la terzo posto Lia Crepaldi con “Il katalicammello”. Nella categoria ragazzo 7-13 anni primo posto per Alice Panarella con “Tranquilla”, al secondo posto Emma Bellucco con “Halleluja” e terzo posto per Miriam Vendemiati con “La bambola”. Gli altri bambini in gara: Alice Maneghini con 44 gatti”, Daniel Avanzo con “Otto il bassotto tracagnotto”, Noemi Piron con “Volevo un gatto nero”, Rachele Bolognese con “La lumaca Elisabetta”, Matilde Pozzati con “Nonno superman”, Sara Migliorini con “Una volta ancora”, Francesco Bettarello con “Running to never”, Camilla Pozzati con “Zero passi” e Giorgia Rizzo con “Tu sei una favola”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE