Cerca

il progetto

Un murale con gli avatar per colorare il multipiano

Inizio dell’opera il 3 luglio. Ecco come farne parte col gruppo NSN997

Un murale con gli avatar per colorare il multipiano

La cultura della mobilità sostenibile prende forma grazie ad un murale partecipativo sul parcheggio multipiano di Rovigo. Annunciati i vincitori della Call for Artist “Stop Your Car, Move Your Feet”, organizzata da Asm Spa, in partnership con Asm Set e con la collaborazione di Wallabe. Il 9 Aprile 2021, Asm Rovigo spa, azienda servizi municipali di Rovigo, in partnership con Asm Set, società di riferimento per il mercato energetico locale, e in collaborazione con Wallabe, associazione culturale che realizza progetti di rigenerazione urbana e riqualificazione del territorio attraverso il linguaggio dell'arte, aveva lanciato la Call For Artists “Stop Your Car, Move Your Feet” al fine di individuare un artista o un collettivo per la realizzazione di un murale sul tema della mobilità sostenibile.

Vincitore della Call è il collettivo “Nsn997”, trio artistico formato da Michelangelo Marra, Francesco Minopoli e Roberto Norelli. Si tratta di una crew di street artist napoletani, residenti a Madrid, che nasce nel 1997 con l’obiettivo di utilizzare l’arte come linguaggio positivo, di unione tra le persone e che permetta di aprire dialoghi su temi sociali e multiculturali. Nsn997 ha creato una metodologia di lavoro che loro stessi chiamano Positive pattern, ossia un modello figurativo che intende rappresentare una società positiva e coesa, focalizzandosi sulla ridefinizione dei valori e l’equilibrio tra opposti.

L’edificio individuato per il progetto è il parcheggio multipiano di Rovigo, in via Porta San Giovanni, di proprietà comunale in concessione ad Asm Rovigo spa. Il murale verrà realizzato su una superficie di circa 850 metri quadrati, e concentrerà l’attenzione sul tema della mobilità sostenibile, dando il benvenuto a chi arriva in città. L’opera vuole infatti essere un invito alle persone a lasciare la propria auto nel parcheggio e a muoversi a piedi per le vie di Rovigo. L’iniziativa intende inoltre, attraverso la street art, comunicare ai cittadini e ai visitatori l’importanza dell’ambiente che ci circonda e quanto sia importante rispettarlo, per lasciare un mondo migliore alle future generazioni. Il progetto presentato da Nsn997 e vincitore della Call for Artists vuole a tal proposito far diventare protagonisti dell’opera i cittadini e gli utilizzatori del parcheggio, attraverso il metodo partecipativo Avatar Kit. Il collettivo NSN997 estrarrà quindi 85 avatar tra quelli arrivati, che diventeranno poi parte del murale che verrà realizzato a partire dal 3 luglio. Gli artisti realizzeranno una prima parte dell’opera a Luglio, e torneranno poi a settembre per concludere il lavoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400