Cerca

FICAROLO

Nella serra degli Istituti cresce affetto

Il progetto di orticoltura ha coinvolto e appassionato gli ospiti

Nella serra degli Istituti cresce affetto

Il progetto di orticoltura agli Istituti Polesani ha coinvolto e appassionato gli ospiti

Grande successo per il progetto “Affetto serra”. Nella prima metà di gennaio, con il supporto della dottoressa Giulia Baldelli di Ecoflora di Calto, alcuni ospiti degli Istituti Polesani di Ficarolo, con l’aiuto dei loro operatori, hanno svolto, all’ interno di un reparto della struttura, una videoconferenza riguardante la coltivazione delle piante da orto.

“Durante il nostro primo incontro abbiamo parlato della semina di alcune piantine di stagione e successivamente abbiamo imparato come confezionare le piante di fiori in vaso. Nella seconda lezione invece abbiamo seminato le piante da orto all’interno di contenitori di plastica, chiamati semenzai. Fave, fagioli e piselli. Tutto questo è servito per imparare come si costruisce un orto vero e proprio, tant’è che appena è stato possibile è stato trapiantato ciò che era cresciuto nel semenzaio nel nostro orto”.

Queste sono alcune delle riflessioni fatte da Luca e Paolo, due ospiti della struttura, che hanno partecipato con entusiasmo ed impegno, insieme ad altri loro compagni, alle lezioni del progetto “Affetto serra”, ideato dall’quipe degli Istituti Polesani a partire da ottobre 2020 e terminato a Maggio 2021.

Questo tipo di progetto è stato pensato per creare un’occasione di interazione tra gli ospiti, mutuata dalla coltivazione e cura di piante e ortaggi, al fine di valorizzare le possibilità offerte dalla realtà quotidiana, pur nel rispetto delle restrizioni operate a causa della prevenzione Covid-19, nelle strutture sanitarie specializzate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400