VOCE
IMPOSTE
02.07.2021 - 02:05
L’assessore al bilancio Andrea Orlandin: “Segnale di vicinanza alle nostre categorie produttive”
L’assessore al bilancio Andrea Orlandin annuncia il risultato ottenuto per quanto riguarda la Tari: il comune ha abbassato la tariffa delle utenze non domestiche del 10% rispetto al 2019, mentre per quelle domestiche la tariffa è rimasta invariata.
“Un risultato eccezionale tenuto conto degli aumenti generalizzati degli altri comuni del bacino, e un segnale di vicinanza alle nostre categorie produttive”: l’assessore al bilancio Orlandin si ritiene soddisfatto del risultato ottenuto quest’anno nell’ambito della tariffazione del servizio rifiuti, che spiega come questi mesi siano stati densi di incontri con l’autorità di bacino per trovare una quadratura non solo per Cavarzere, ma per tutti i comuni del bacino veneziano.
“Il nuovo metodo tariffario imposto dal regolatore centrale Arera spinge inevitabilmente le tariffe verso l’alto perché va a valorizzare alcune componenti di costo, specialmente quelle legate all’utilizzo efficiente del capitale e degli impianti, che in passato non avevano una valorizzazione così puntuale - spiega Orladin - questo ha determinato un innalzamento complessivo dei costi del sistema, che poi naturalmente l’autorità d’ambito ha ‘distribuito’ secondo una metodologia predefinita sui singoli comuni. Nel caso di Cavarzere si è riusciti a far fronte a quello che si palesava quindi come un possibile aumento grazie anche alle risorse del decreto legge 73 del 25 maggio 2021, utilizzate in particolare per le utenze non domestiche, risorse che hanno permesso non solo di azzerare l’aumento, ma addirittura di conseguire una diminuzione della tariffa di ben il 10% rispetto a quella del 2019; un ulteriore segnale di vicinanza alle nostre categorie produttive in un momento nel quale tutti i rimanenti comuni della nostra area stanno aumentando le tariffe. Per la parte della tariffazione domestica, grazie all’utilizzo di risorse proprie da bilancio e all’utilizzo di fondi derivanti dall’attività di recupero crediti di anni precedenti, si è ottenuto l’importantissimo risultato di mantenere invariata la tariffa rispetto a quella del 2019. Un risultato eccezionale, tenuto conto di una situazione di aumenti generalizzati da parte degli altri comuni del bacino”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE