Cerca

ARQUA’ POLESINE

Teatro e Castello, adesso si parte

Ecco il programma per la rassegna teatrale 2021

Teatro e Castello, adesso si parte

Sabato 10 luglio alle 21.15 parte la rassegna “Teatro in castello 2021”, organizzata dal comune in collaborazione con Proposta Teatro Collettivo e Circolo Ricreativo Monsignor Sichirollo. Si debutta con “La Fiorina”, celeberrima commedia in due atti di Angelo Beolco detto Ruzzante; sul palco la compagnia Teatro Veneto Città di Este, regia di Stefano Baccini.

Si prosegue il 16 luglio con “La Virguncula Marchesella degli Adelardi”, interpretata da Minimiteatri Aps Rovigo a cura di Giorgia Brandolese; lo spettacolo è inserito in Polesine Segreto promosso dalla provincia di Rovigo in collaborazione con Proposta Teatro Collettivo. Il 24 luglio va in scena “Nemici come prima”, commedia in due atti di Gianni Clementi, regia di Gianni Rosi rappresentata da Trentamici dell’arte di Villatora di Padova. Il 31 “Stella del firmamento”, commedia di Aldo De Benedetti recitata da la Tortuga di Lendinara, regia di Liliana Furegato. Il 7 agosto “Na casa senza na dona”, commedia in due atti, testo e regia di Nicoletta Bauce, con Brutti ma buoni di Arre. Il 14 “El Cavalier de la trista figura” di Franco Antolini, sul palco El Gavetin di Negrar, regia di Sabrina Carletti. Il 21 agosto “Il Signor Porceaugnac” di Molière, compagnia Lampioni Storti di Villanova di Camposampiero, adattamento e regia di Fioravante Galani. Si chiude il 28 agosto con “Hemingway tra le lagune venete e Cuba”, teatro canzone a cura di Giovanni Gusto, rappresentato da Teatro dei Pazzi di San Donà di Piave. La rassegna si conclude con la premiazione del concorso Davide Altieri e Ruggero Sichirollo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400