VOCE
IL NUOVO ORGANISMO
03.07.2021 - 20:20
La gioia della consigliera regionale Laura Cestari per la nascita della conferenza dei sindaci
A margine dei lavori dell’Assemblea Plenaria dei Consigli Comunali Congiunti dell’Area Interna Contratto di Foce Delta del Po, riunitasi giovedì a Rosolina e a cui hanno preso parte i primi cittadini di Ariano nel Polesine, Corbola, Loreo, Porto Tolle, Porto Viro, Rosolina e Taglio, la consigliera regionale Laura Cestari (Liga Veneta per Salvini Premier) plaude alla istituzione della Conferenza dei sindaci del Delta.
“Sono felice - ha detto - di questo risultato e dell’insediamento della Conferenza dei sindaci a cui si lavorava già dal 2014 con vari interlocutori. Ritengo si tratti di una giornata storica per il nostro Delta ma anche per tutto il Polesine, che dimostra una volta ancora di non esser più la Cenerentola del Veneto: esiste ora la concreta possibilità di far bene utilizzando le risorse messe a disposizione dai vari stakeholder, a partire dalla Regione cui va il mio plauso, in particolare agli assessori Calzavara e Corazzari, che ha il referato del Territorio”.
“Per quanto mi riguarda - prosegue Cestari - la soddisfazione è doppia, in quanto relatrice del provvedimento (Legge Regionale 12 del 25 maggio 2021, ndr) che ha portato al Contratto e che sono stata chiamata a illustrare in aula sotto il ‘fuoco del mortai‘ dell’opposizione. Bello vedere tanti primi cittadini uniti al di là dei campanili e della diversa appartenenza politica: la fotografia che esce da questa giornata di confronto e lavoro è quella della volontà comune di fare squadra e di darsi una strategia comune, come testimoniato anche dalla presentazione dell’Accordo di Programma Quadro”.
“Oggi - conclude la consigliera - vincono il territorio e il senso di appartenenza”. Nell’occasione, è stato presentato anche l’itinerario dalla Sacca del Canarin, alla scoperta di una parte del Parco Naturale del Delta del Po, riserva della Biosfera Unesco. Una delle tante meraviglie che contraddistinguono questo incantevole - e fragile - territorio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE