Cerca

CHIOGGIA

Ponte sul Brenta: “Finalmente da lunedì siamo liberi!”

Sant’Anna è pronta a gioire: tra oggi e domani le prove di carico sul ponte. Se tutto va bene, cantiere smantellato

Ponte sul Brenta: “Finalmente da lunedì siamo liberi!”

Code interminabili sulla Romea a Chioggia

Sant’Anna è pronta a gioire: tra domenica e lunedì le prove di carico. Se tutto va bene, cantiere smantellato

L’urlo di gioia della frazione di Sant’Anna: “Finalmente da lunedì siamo liberi!”. I lavori sul ponte sul Brenta, che obbligano al passaggio a senso unico alternato, stanno finalmente per finire e, nella frazione più colpita dai lavori, quella di Sant’Anna, ovviamente si festeggia anche se il condizionale, per ora, è d’obbligo. Da stasera alle 22 alle 6 di domani, le prove di carico.

Nella notte tra oggi e domani sono infatti in programma le prove di carico che, se andranno bene come tutti sperano, dovrebbero finalmente permettere di smantellare il cantiere che continuerà nelle parti sottostanti del ponte, ma senza coinvolgere la circolazione stradale che è stata fortemente penalizzata in questo periodo di lavori in corso.

“Il condizionale è ovviamente d’obbligo - sottolinea il presidente del comitato della frazione Valterino Baldin - ma tutti noi ci auguriamo che queste prove di carico vadano bene e che, finalmente, da lunedì Sant’Anna possa tornare a respirare dopo settimane di lunghissime code, disagi, proteste per la gran parte inascoltate”.

Ed uno dei principali rammarichi del comitato è proprio la mancanza di collaborazione dei vari enti in queste settimane così difficili: “Nessuno ha fatto nulla per mitigare la situazione a cominciare dal nostro primo cittadino - continua Baldin - e passando ovviamente per Anas. Abbiamo fatto una battaglia lunghissima a tutti i livelli. Siamo arrivati anche molto in alto scrivendo addirittura al Ministro, ma nessuno ha fatto nulla. Anas ha tirato dritto come un treno senza cambiare di una virgola il suo programma. Anche quando il ministero ci ha risposto ed ha invitato Anas a trovare una soluzione ai problemi del cantiere, ci è arrivata una risposta incredibile dell’ente che ci diceva semplicemente di aver preso in carico il nostro problema. Ora però la tanta delusione di queste settimane passa in secondo piano per la felicità di tornare finalmente alle nostre vite senza passare continuamente ore e ore in coda. Certo, i lavori non sono finiti, continueranno, ma saranno meno invasivi e, da quel che ci risulta, solo poche volte Anas sarà costretta a cambiare la circolazione del traffico e speriamo lo faccia soprattutto di notte”.

Esulta e tira un sospiro di sollievo anche la località di Isola Verde con i suoi tanti stabilimenti balneari e campeggi. Mai come quest’anno è stato difficile raggiungere la località turistica.

Ora si spera in un luglio e agosto da record, per recuperare il tempo perduto. Baldin intanto guarda al futuro: “La nostra richiesta è sempre la stessa - conclude - la Romea è una strada pericolosissima e costruita nel dopoguerra. Non è in grado di mantenere un traffico di questo tipo e quindi chiediamo ancora una volta che si trovi una soluzione per deviare i camion sull’autostrada. E’ un’ipotesi percorribile, ma serve un intervento politico forte e anche un’amministrazione comunale altrettanto forte che si faccia sentire a Roma”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400