VOCE
Chioggia
04.07.2021 - 18:25
Allarme piromani in città: a fuoco l’ex cementificio a Isola Saloni e, poche ore dopo, ben 5 cassonetti per i rifiuti a Borgo San Giovanni. Giornate di superlavoro per i vigili del fuoco di Chioggia a causa dei gesti di alcuni sconsiderati sulle cui tracce ci sono le forze dell’ordine.
Il primo allarme è scattato attorno alle 20 di sabato quando un fumo denso e dall’odore acre ha cominciato a fuoriuscire dall’ex cementificio di Isola Saloni. La struttura fatiscente è abbandonata da decenni. Molto probabilmente qualche vandalo ha fatto irruzione all’interno e ha dato fuoco ad alcuni materiali e rifiuti presenti all’interno scatenando il divampare delle fiamme, ben visibili anche dal centro storico di Chioggia.
A dare l’allarme sono stati i residenti della zona e alcuni passanti in canal Lombardo. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco di Chioggia che, con tutti i mezzi a disposizione, hanno lottato diverse ore per domare l’incendio e mettere l’intera zona in sicurezza. Il gesto di uno sconsiderato che poteva avere conseguenze ben più gravi: a poca distanza dalle fiamme c’erano infatti ormeggiate diverse imbarcazioni da diporto. Sarebbe bastato che una scintilla arrivasse a una di queste per scatenare un vero e proprio inferno.
Nemmeno il tempo di fare la conta dei danni a Isola Saloni che, qualche ora dopo, i vigili del fuoco sono stati costretti ad intervenire di nuovo. Questa volta all’alba di domenica nel quartiere di Borgo San Giovanni. Ignoti hanno innescato un incendio in ben cinque cassonetti del secco e della raccolta del vetro, lungo tutta via Granatieri di Sardegna.
Anche qui l’allarme è stato dato dai residenti con i pompieri che hanno lavorato mezza mattinata per spegnere i piccoli roghi che non hanno, solo per un caso, interessato le auto parcheggiate in zona. Lavoro per le forze dell’ordine che, analizzando le immagini di videosorveglianza dei condomini e delle attività commerciali limitrofe, dovranno cercare di dare un volto ai responsabili.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE