Cerca

CAVANELLA D’ADIGE

Fiori per non dimenticare

La cerimonia per ricordare l’eccidio dei civili.

Fiori per non dimenticare

Questa mattina, 4 luglio, a Cavanella d’Adige, il comitato Anpi di Chioggia ha commemorato, attraverso un omaggio floreale, l’eccidio dei civili Mariano Pierino Baldin, Ortensia Boscarato, Ennio Baldin e Narciso Mantovan da parte delle squadracce fasciste.

Alla cerimonia era presente anche la consigliera comunale Barbara Penzo e il responsabile dell’Anpi provinciale Cosimo Moretti. “Questa - fa sapere l’Anpi locale - è stata l’ultima ricorrenza prima delle prossime elezioni: in questi anni il nostro ha lavorato in sintonia con l’amministrazione, con il consiglio comunale, con la giunta. Ha avviato il lungo percorso delle pietre d’inciampo, ha ottenuto l’unanime votazione per istituire un toponimo alle partigiane e ai partigiani antifascisti, la cui intitolazione è arrivata alle strette finali. Resta il rammarico per non aver conseguito l’istituzione di una sala del commiato laico, ma il tema verrà posto con forza all’attenzione di chi amministrerà la città dal mese d’ottobre. In tal senso, auspichiamo che la prossima giunta cittadina non solo sia antifascista, ma senta il dovere di promuovere la conoscenza della storia, soprattutto quella del Novecento, tra la popolazione e la gioventù, dedicando parte del budget alle ricerche d’archivio, corporate o indipendenti, e a organizzare appuntamenti come quello dell’Università popolare per la presentazione del diario di prigionia di Amelio Boscolo Chio che, come abbiamo visto, richiamano un numero di interessati superiore al previsto”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400