VOCE
Cavarzere
04.07.2021 - 00:33
In sindaco Henri Tommasi
Approvazione del progetto esecutivo definitivo dei lavori di asfaltatura delle strade comunali: 300mila euro per la manutenzione di via Vespucci, Gino Conti, Nazario Sauro, la strada del ponte di via Rossetta, e la realizzazione del nuovo percorso pedonale da via Marconi a via Mazzini.
Uno degli obiettivi dell’amministrazione - da sempre ricercato - è quello di rendere attrattivo e sicuro il tessuto urbano, soprattutto dove risulta caratterizzato da situazioni di disordine e degrado facilmente riscontrabili semplicemente percorrendo le strade del territorio. L’amministrazione ha voluto dare il via a lavori di manutenzione sulle sedi stradali che manifestano segni più evidenti di usura e cedimento, in quanto gli interventi puntuali non sembrano essere più sufficienti a garantire la sicurezza per la circolazione; si sono resi necessari interventi di risanamento profondo dell’intero corpo stradale consistenti nella rimozione sia delle sovrastrutture bituminose - se deteriorate - che in alcuni casi della fondazione sottostante. Per garantire la sicurezza al transito veicolare, pedonale e ciclabile, quindi, si sono resi necessari e indispensabili interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria delle pavimentazioni stradali. A seguito della ricognizione del patrimonio stradale e della sua fruibilità l’amministrazione ha individuato un terzo stralcio di interventi prioritari, così come delineato nell’ambito del programma triennale delle opere pubbliche 2021-2023, modificato a giugno, quando è stato inserito questo intervento, che costerà 300mila euro. La somma servirà per ripristinare le condizioni del manto stradale di via Vespucci, Gino Conti, Nazario Sauro, la strada del ponte di via Rossetta, oltre al nuovo percorso pedonale che verrà realizzato da via Marconi a via Mazzini.
“Oltre all’asfaltatura di alcune vie verrà sistemata la segnaletica stradale di alcune zone, e il nuovo di percorso pedonale di via Marconi - ha informato il sindaco -: verrà realizzata una zona pedonale protetta, che da una parte si unirà al percorso pedonale arginale e dall’altra si unirà con via Circonvallazione per portarsi alla zona di via Mazzini e Regina Margherita collegherà periferia e centro storico”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE