VOCE
Adria
04.07.2021 - 17:41
Una disattenzione imperdonabile e una maleducazione insopportabile: queste le due note dolenti dello scorso venerdì. Primo caso: la disattenzione. In piazza Garibaldi, più esattamente sul listòn della chiesa, è stato allestito un mini parco giochi per bambini. Ma con una leggerezza imperdonabile hanno agganciato alcuni tiranti al portale della Cattedrale. Quanto mai giustificata l’irritazione della parrocchia.
“Ci risiamo - si legge nella pagina Fb della Cattedrale - le colonne di travertino che adornano il portone principale della Cattedrale, ancora una volta sono state utilizzate come ancoraggio per i tiranti delle strutture installate in piazza Garibaldi in occasione delle manifestazioni estive. Anche volendo ingiustamente sorvolare sul rispetto per il luogo di culto che rappresenta non solo la nostra città, ma l’intera diocesi di Adria-Rovigo, chi permette che questo possa succedere, o chi ha il compito di verificare le installazioni? Il portale si appresta a tagliare il traguardo del secolo e sicuramente non è stato progettato per tale funzione, e tantomeno è idoneo a sopportare sollecitazioni, più o meno leggere, differenti da quelle di sostegno del timpano sovrastante. Chi poi si assume la responsabilità e l’onere nel caso di eventuali danneggiamenti? I beni artistici e culturali che impreziosiscono la nostra città vanno tutelati, rispettati e valorizzati, perché in essi ci sono le fatiche, i risparmi, l’ingegno e l'arte dei nostri antenati. Al momento, però, la cosa sembra non interessare”. Una reprimenda che non può e non deve cadere nel vuoto.
Secondo caso: la maleducazione. Da piazza Garibaldi a piazza Cavour il passo è breve. Venerdì sera, ma è così quasi tutte le sere, la piazza era completamente invasa di auto, tutte fuori posto, escluse quelle parcheggiate a ridosso dell’aiuola. Al di là del mancato rispetto delle norme e della mancanza di senso civico, è veramente inaccettabile che la più suggestiva piazza della città sia ridotta a parcheggio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE