Cerca

Adria

Fidas, nonostante l'emergenza donazioni da record

L'associazione si ritrova in assemblea al teatro parrocchiale di Loreo. Si chiude un anno positivo.

Fidas, nonostante l'emergenza donazioni da record

I donatori della Fidas polesana possono finalmente ritrovarsi dopo i lunghi mesi di distanziamento provocati dalla pandemia. Così è stata convocata l’assemblea generale dei soci per giovedì prossimo alle 20.30 nel teatro parrocchiale di Loreo. Questi gli argomenti all’ordine del giorno. Si inizia con la lettura e approvazione del verbale dell’assemblea precedente, quindi si passa alla relazione morale del presidente Luca Callegari. A seguire la relazione di Alessia Vassalli coordinatrice del Gruppo giovani. Al punto 4 c’è la presentazione del bilancio consuntivo 2019, quindi la relazione di Cesare Dalla Vecchia, presidente del collegio dei revisori dei conti, sull’esercizio 2019. Al punto 6 vengono presentati il bilancio preventivo e consuntivo 2020 e di seguito la relazione del presidente del revisore dei conti.

A questo punto si entra nella normalità dopo aver “saldato” le situazioni rimaste in sospeso a causa del Covid, quindi si procede con la presentazione del bilancio preventivo dell’esercizio 2021. Si apre la discussione sulle relazioni e sui bilanci per poi procedere con la votazione finale. Al punto 10 è previsto il rinnovo della cariche sociali con le relative incombenze. L’argomento successivo è dedicato all’organizzazione della tradizionale “Giornata del donatore Fidas Polesana”. Quindi varie ed eventuali.

E’ consentita la presenza per delega da conferirsi a un altro socio, ma non è ammessa più di una delega per socio presente. Il presidente auspica una larga partecipazione vista l’importanza degli argomenti e la possibilità di ritrovarsi insieme per “assicurare la continuità e la crescita della nostra associazione”. Ovviamente si accede e partecipa nel rispetto delle norme anti Covid attualmente in vigore.

“Lo scorso anno – ricorda Callegari - abbiamo tentato per due volte di incontrarci in presenza, ma la cautela ci ha imposto di rinviare l’assemblea ad altro momento. Oggi finalmente e con entusiasmo ci possiamo ritrovare con i nostri donatori. In questi mesi difficilissimi i donatori non hanno mai fatto mancare il loro sostegno e grazie al loro impegno e alla sinergia con il sistema trasfusionale provinciale abbiamo raggiunto risultati positivi, i migliori degli ultimi anni. L’assemblea sarà l’occasione per poterci rivedere in presenza, seppure con cautela, e riprendere la progettualità che bruscamente si è interrotta nella primavera del 2020”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400