VOCE
Adria
05.07.2021 - 13:41
I donatori della Fidas polesana possono finalmente ritrovarsi dopo i lunghi mesi di distanziamento provocati dalla pandemia. Così è stata convocata l’assemblea generale dei soci per giovedì prossimo alle 20.30 nel teatro parrocchiale di Loreo. Questi gli argomenti all’ordine del giorno. Si inizia con la lettura e approvazione del verbale dell’assemblea precedente, quindi si passa alla relazione morale del presidente Luca Callegari. A seguire la relazione di Alessia Vassalli coordinatrice del Gruppo giovani. Al punto 4 c’è la presentazione del bilancio consuntivo 2019, quindi la relazione di Cesare Dalla Vecchia, presidente del collegio dei revisori dei conti, sull’esercizio 2019. Al punto 6 vengono presentati il bilancio preventivo e consuntivo 2020 e di seguito la relazione del presidente del revisore dei conti.
A questo punto si entra nella normalità dopo aver “saldato” le situazioni rimaste in sospeso a causa del Covid, quindi si procede con la presentazione del bilancio preventivo dell’esercizio 2021. Si apre la discussione sulle relazioni e sui bilanci per poi procedere con la votazione finale. Al punto 10 è previsto il rinnovo della cariche sociali con le relative incombenze. L’argomento successivo è dedicato all’organizzazione della tradizionale “Giornata del donatore Fidas Polesana”. Quindi varie ed eventuali.
E’ consentita la presenza per delega da conferirsi a un altro socio, ma non è ammessa più di una delega per socio presente. Il presidente auspica una larga partecipazione vista l’importanza degli argomenti e la possibilità di ritrovarsi insieme per “assicurare la continuità e la crescita della nostra associazione”. Ovviamente si accede e partecipa nel rispetto delle norme anti Covid attualmente in vigore.
“Lo scorso anno – ricorda Callegari - abbiamo tentato per due volte di incontrarci in presenza, ma la cautela ci ha imposto di rinviare l’assemblea ad altro momento. Oggi finalmente e con entusiasmo ci possiamo ritrovare con i nostri donatori. In questi mesi difficilissimi i donatori non hanno mai fatto mancare il loro sostegno e grazie al loro impegno e alla sinergia con il sistema trasfusionale provinciale abbiamo raggiunto risultati positivi, i migliori degli ultimi anni. L’assemblea sarà l’occasione per poterci rivedere in presenza, seppure con cautela, e riprendere la progettualità che bruscamente si è interrotta nella primavera del 2020”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE