Cerca

GRANZETTE

Via e cerimonia per Federico

Intitolata una strada allo sfortunato ragazzo, morto nel 2007.

Via e cerimonia per Federico

 A Granzette una via dedicata a Federico Bazzan. Sabato scorso è stata inaugurata una via dedicata a Federico Bazzan, giovane di Granzette che nel 2007 morì dopo aver lottato contro una grave malattia. Oltre a papà Valter, mamma Sandra, il fratello Filippo e la moglie Sara Isolan, presenti ed emozionati tantissimi amici e conoscenti, alcuni arrivati dal paese di Oppeano in provincia di Verona dove Federico ha vissuto per un paio d’anni con la moglie e dove riposano ora le sue spoglie.

La serata è cominciata con la messa nella chiesa di Granzette celebrata da don Daniele Donegà coadiuvato dal rettore del seminario vescovile don Paolo Cestarollo. Poi una piccola processione si è avviata verso il luogo in cui è stata dedicata la via, non troppo distante dalla chiesa. Per l’amministrazione comunale era presente l’assessore all’ambiente Dina Merlo, con lei tre consiglieri comunali originari di Granzette: Matteo Masin, Michele Aretusini e Damiano Sette. Una testimonianza quella di Federico Bazzan che riesce ancora ad essere viva e presente nelle persone che lo hanno frequentato, anche per poco tempo.

Nato a Rovigo il 3 luglio 1981 ha vissuto l’infanzia e l’adolescenza a Granzette, diventando un animatore ammirato e stimato già all’età di 15 anni. Nel 2002 durante un camposcuola a Posina conosce Sara Isolan con cui convolerà a nozze qualche anno dopo: il 10 settembre 2005. Un anno prima del matrimonio Federico scopre di avere un melanoma in stadio avanzato, a soli 23 anni riesce comunque a vivere questa tragica notizia con tantissima fede. Una volta sposato si trasferisce ad Oppeano in provincia di Verona. Insieme alla moglie Sara e ad altri due ragazzi costituisce un gruppo di giocoleria giovanile che porta sorrisi a tutte le persone in difficoltà: i “Clown 4”.

Dopo diversi ricoveri il 3 agosto 2007 Federico muore nel suo letto dell’ospedale di Legnago. Un’altra inaugurazione in nome di Federico Bazzan è avvenuta sempre sabato scorso: la pagina Facebook dedicata a lui e a tutte le sue testimonianze, si chiama “Rotta x Fede” in omaggio alla sua passione verso gli 883 e Max Pezzali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400