Cerca

Sindacato

Cameriera svenuta, la Cgil chiede risposte all'azienda

Nel fast food manca il climatizzatore. Elisa Cavallaro: “Abbiamo segnalato il problema”

Cameriera svenuta, la Cgil chiede risposte all'azienda

“Abbiamo fatto la segnalazione del problema di sicurezza e salute rispetto alla normativa sui luoghi di lavoro, ma non abbiamo avuto ancora risposta. Stiamo attendendo”.

Elisa Cavallaro, della Cgil settore Commercio, è dura: “Mi auguro che una risposta ci sia a breve, anche perché i pinguini c’erano già prima e non so se la soluzione possa essere risolutiva”. I sindacati sono sul piede di guerra, anche perché con la scadenza del blocco dei licenziamenti tante piccole e medie imprese, anche polesane, imprese di artigianato, del commercio stesso, del tessile, ad esempio cominceranno a pensare ai tagli del costo del personale.

Per Pieralberto Colombo, segretario generale della Cgil polesana, sono mille i posti a rischio, soprattutto nel piccolo-medio commercio e nella ristorazione, il comparto tessile calzaturiero, soprattutto artigiano. Ed in parte l’industria metalmeccanica soprattutto quella legata alla filiera dell’automotive. Senza scordare alcune realtà da tempo in crisi come Socotherm di Adria che ha annunciato la chiusura del sito polesano con la perdita di altri 60 posti di lavoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400