Cerca

intercultura

Il sogno di studiare nel mondo

10 studenti in partenza. Il sindaco Gaffeo: “Orgogliosi dei percorsi che state facendo”.

Il sogno di studiare nel mondo

Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita”. Così diceva il poeta Alphonse de Lamartine, una frase che sicuramente possono far loro i dieci studenti che nella nostra provincia sono risultati vincitori del concorso Intercultura

Tutti accolti, ieri mattina a palazzo Nodari, dove hanno ricevuto dalle mani del sindaco Edoardo Gaffeo e dell'assessore alle politiche giovanili Erika Alberghini, una pergamena attestante la vincita del concorso Intercultura. L’incontro è stato anche l’occasione per dare il ‘bentornato’ ai quattro studenti rodigini di ritorno dalla propria esperienza annuale all’estero. Il primo cittadino Edoardo Gaffeo ha sottolineato: “State per vivere un'esperienza di vita molto importante, dove vi metterete in gioco. Siamo orgogliosi dei percorsi che state facendo con esperienze che saranno un arricchimento per voi e anche per tutti noi, quando sarete parte attiva del funzionamento della nostra comunità”. Alle parole del sindaco, hanno fatto eco quelle dell'assessore Erika Alberghini che ha affermato: “Siete una rappresentanza importante delle giovani generazioni, un valore aggiunto per il contributo che darete nella società”.

Intercultura, come ha spiegato la referente Cristina Monfroni, è un’associazione di volontariato no profit che da oltre 65 anni organizza scambi scolastici internazionali, che ha scelto di non fermarsi e di dare continuità ai suoi programmi di mobilità, anche nel difficile periodo della pandemia. Nell’anno scolastico appena concluso, oltre 300 studenti italiani hanno potuto studiare all’estero e oltre 100 studenti stranieri sono stati ospitati in Italia. Sono stati assegnati a livello nazionale 1.600 posti, la maggior parte degli studenti partirà grazie ad una borsa di studio offerta dalla stessa associazione o da uno dei numerosi partner esterni che offrono il proprio contributo per il progetto educativo di Intercultura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400