Cerca

Mobilità

Passaggi a livello verso la soppressione

La Regione elimina le sbarre in 50 punti: ci sono anche Badia e Lendinara.

Passaggi a livello verso la soppressione

La Regione Veneto continua a dar seguito al protocollo d’intesa sottoscritto nel 2018 con Rete Ferroviaria Italiana spa (Rfi), per la soppressione di 50 passaggi a livello sul territorio regionale. Lo ribadisce una nota stampa, appunto, della Regione. “Con il provvedimento approvato recentemente dalla Giunta regionale - prosegue la nota stampa della Regione - su proposta della vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, è stato disposto lo sviluppo delle progettazioni definitive ed esecutive, che porteranno alla chiusura dei primi 15 passaggi a livello entro il 2023 (su 5 sono in corso le ultime verifiche)”.

Le linee ferroviarie interessate sono: Verona - Rovigo, Rovigo - Chioggia, Mantova - Monselice (tratto veneto), Verona - Modena (tratto veneto), Vicenza - Schio, Vicenza - Treviso, Treviso - Calalzo, Treviso - Portogruaro e Bassano - Padova. In Polesine il Comune interessato è quello di Badia Polesine, linea ferroviaria Verona-Rovigo (soppressione dei P.L. ai km 74+792, via Masetti Bassi, e km 76+090, via Cavallo).

“Infine - chiude la nota - si prevede di avviare una nuova programmazione per sopprimere, presso il Comune di Lendinara, altri tre passaggi a livello che interessano la linea ferroviaria Verona-Rovigo (soppressione dei P.L. al km 77+365 via Frasche e al km 78+201 via Sabbioni e soppressione dei P.L. al km 80+249 via Ronchi)”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400