VOCE
TRIBUTI
08.07.2021 - 17:33
E’ già attiva la possibilità per i cittadini di Rovigo (utenti privati e attività commerciali), di richiedere in Comune le agevolazioni per la Tassa rifiuti, la cosiddetta Tari. Con una manovra da 3,4 milioni di euro, resa possibile grazie al recupero dell’evaso e del non incassato effettuata in questi anni dall’ufficio Tributi del Comune, la giunta Gaffeo ha ridotto la tassa del 23% per il 2021.
Una manovra votata all’unanimità dal consiglio comunale, (assente il gruppo consigliare della Menon). Lo sconto sulla tariffa annuale sarà applicato con la totale eliminazione della rata di saldo che scade a dicembre e che riguarderà tutti, sia persone fisiche che soggetti economici.
Ma la manovra Tari non si ferma qui. Per particolari categorie, infatti, ci saranno ulteriori agevolazioni adottate. E' infatti di oltre 3.400.000 euro la somma che complessivamente andrà ad alleviare il costo della Tari per l’anno 2021.
Agevolazioni sociali: per l’anno 2021 la principale novità è l’introduzione dell’Isee come parametro per la definizione delle agevolazioni sociali, che spetteranno in misura pari al 100% della Tari emessa nell’anno 2021 nel caso di nucleo famigliare con Isee pari o inferiore a 9mila euro; agevolazione pari al 55% della Tari in caso di nucleo famigliare con valore Isee da 9mila a 13mila euro; agevolazione pari al 100% della Tari emessa nell’anno 2021 nel caso di nucleo famigliare con persone con disabilità pari o superiori al 66% con valore Isee fino a 11mila euro.
Sarà da supporto lo sportello con i volontari per aiutare le persone più anziane alla compilazione delle domande, ulteriori informazioni operative saranno comunicate tramite il sito del Comune. Per quanto riguarda le agevolazioni soggetti economici: è stato costituito un fondo di 524.929 euro a favore dei soggetti economici che a causa delle pandemia sono stati costretti alla chiusura o che hanno subito delle restrizioni. Rientrano fra questi soggetti i bar, i pub, i ristoranti/pizzerie, le gelaterie, le pasticcerie, gli alberghi, gli agriturismi e le agenzie viaggio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE