Cerca

GIACCIANO CON BARUCHELLA

Una festa del patrono speciale

Un rito che affonda le proprie radici nella storia.

Una festa del patrono speciale

Maurizio Tramarin, professore e cultore della storia locale e autore del libro “Barchella e la sua chiesa”, a margine delle celebrazioni svolte lo scorso 4 giugno con una messa all’aperto nel cortile della scuola materna, fa sapere che la parrocchia ha festeggiato il suo patrono, San Pietro Martire.

Non essendo possibile la tradizionale processione, il parroco don Stefano Certoss, ha pensato di portare comunque di celebrare la messa all’aperto, ricordando nell’omelia alcune vicende della vita del martire, che ebbe anche il merito di aver fondato l’Arciconfraternita domenicana della Misericordia di Firenze, nota ai fiorentini semplicemente come “La Misericordia”.

Come riporta un registro datato 1361, la fondazione dell'Arciconfraternita fu “cominciata per lo beato Messer Santo Pietro Martire dell'Ordine dei Predicatori”. Si trattò, in particolare, dì una filiazione della Societas Fidei costituita nel 1244, col nome di Compagnia di Santa Maria della Misericordia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400