Cerca

Adria

“Uno schiaffo al volontariato”

Stasera consiglio, ma è scontro politico: "Mai fatto sedute durante i venerdì d'estate".

“Uno schiaffo al volontariato”

Si riunisce questa sera alle 20.30 il consiglio comunale per proseguire gli argomenti lasciati in sospeso il 30 giugno, nonostante una seduta fiume di ben otto ore. Solitamente la vigilia serve per aguzzare le armi, invece nella città etrusca lo scontro politico è da 48 ore ben oltre il livello di guardia. Ieri i capigruppo delle forze politiche di minoranza non hanno partecipato alla tradizionale conferenza dei capigruppo per quello che ormai viene definito “uno strappo istituzionale” portato avanti quotidianamente dal presidente Francesco Bisco.

Ed ecco l’infuocata lettera inviata dal capogruppo dem Sandro Gino Spinello al presidente stesso, al sindaco Omar Barbierato, agli altri capigruppo, al segretario generale del comune Gianluigi Rossetti e alla viceprefetto vicaria Rosa Correale. “Comunico per educazione e rispetto alle persone - esordisce l’ex sindaco - la mia decisione, concordata con gli altri colleghi dell'opposizione, che questa sera (ieri, ndr) non parteciperò alla conferenza dei capigruppo. Continuerò a non partecipare fino a quando non saranno ripristinate le condizioni minime di agibilità democratica che vanno garantite ad ogni consigliere durante lo svolgimento delle proprie funzioni. Pertanto ritengo inutile partecipare a una conferenza indetta per mera e vuota ritualità, quando sappiamo che è già tutto stabilito: questa è un'offesa all'intelligenza di tutti”.

E ancora: “Avere la maggioranza non significa essere legittimati a comandare, ma ad amministrare che è una cosa politicamente e moralmente molto diversa, pertanto anche chi ha la maggioranza, è soggetto alla legge e al rispetto delle norme. Il presidente del consiglio e chi lo coadiuva non garantisce più la terziarietà della funzione della funzione cui è chiamato a svolgere”. Allora Spinello fa sapere che “cercherò, assieme agli altri colleghi di minoranza, di attivare idonee iniziative per sensibilizzare chi per compito e funzione ha la potestà di intervenire perché sia superata questa fase di blocco della vita democratica nella nostra città”.

Alla luce della sua consolidata esperienza politico/amministrativa, di cui ben 15 anni alla guida della città, Spinello ricorda che “vi era una prassi consolidata secondo cui non si tenevano i consigli nei ‘Venerdì d'estate’. Contravvenendo, in maniera ingiustificata a questa tradizione, il presidente Bisco ha convocato il civico consesso per il 9 luglio, dando un cattivo segnale verso chi si sta impegnando per vivacizzare e promuovere la città”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400