VOCE
Chioggia
10.07.2021 - 16:28
Passaggio di consegne ufficiale in casa Lions Club: Alessandro Scarpa subentra a Luigi Ranzato, cambio ufficializzato qualche sera fa al Mosella Suite Hotel di Sottomarina. Cambiato anche il consiglio direttivo con vicepresidente Silvia Vianello, segretario Alessandro Vianello, cerimoniere Bruno Crocco, tesoriere Laura Morelli, censore Nica Becciu, consiglieri Lucio Cavallarin e Pierpaolo Beretta, Rit Carlo Alberto Tesserin. Alessandro Scarpa è avvocato e dirigente dell’azienda Ulss 3 Serenissima, già vicesegretario comunale di enti locali.
Nel Lions è Officer distrettuale per il service “Un calcio al bullismo ed al cyberbullismo”, e negli ultimi anni su questi temi è stato direttamente impegnato nelle scuole di Chioggia. Nel ringraziare i soci per la fiducia accordatagli, Scarpa ha stilato gli obiettivi che intende raggiungere: “Il service è il caposaldo della nostra associazione e oggi rappresenta chi siamo e quello che facciamo meglio”.
Il presidente Scarpa intende dedicare il suo anno di presidenza alla comunità clodiense e alle nuove generazioni, che vede come amministratori del futuro. Vuol fornire loro dati, informazioni e conoscenze su come si è sviluppata in vari ambiti la città negli ultimi decenni sino ad oggi. Per questo motivo ha proposto e organizzato un ciclo di conferenze delle quali saranno raccolti gli atti per essere messi a disposizione di chi, fra gli adolescenti, avrà la buona volontà di approfondire quelle tematiche necessarie a gestire, nei vari ambiti, la città. In ciascuna conferenza invitati principali saranno i ragazzi delle scuole superiori di Chioggia, soprattutto i rappresentanti degli studenti.
Il ciclo di conferenze si chiuderà con una mostra di indagine fotografica urbana e il lavoro resterà a disposizione della biblioteca comunale e reso disponibile anche in formato digitale. Fra gli argomenti che verranno trattati: la realtà diocesana clodiense, “Chioggia, luci e ombre”, la realtà sociale e socio-sanitaria a Chioggia, le istituzioni culturali clodiensi, giustizia e società a Chioggia, una serata con i nuovi amministratori comunali, la salute pubblica a Chioggia, un incontro con tutti gli ex sindaci che hanno governato negli anni la città, e uno con gli ex consiglieri regionali, ed ex parlamentari.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE