Cerca

Chioggia

Scarpa nuovo presidente Lions

Dopo l’elezione ha illustrato il proprio programma.

chioggia  lions club  nomine  elezione  presidente

Passaggio di consegne ufficiale in casa Lions Club: Alessandro Scarpa subentra a Luigi Ranzato, cambio ufficializzato qualche sera fa al Mosella Suite Hotel di Sottomarina. Cambiato anche il consiglio direttivo con vicepresidente Silvia Vianello, segretario Alessandro Vianello, cerimoniere Bruno Crocco, tesoriere Laura Morelli, censore Nica Becciu, consiglieri Lucio Cavallarin e Pierpaolo Beretta, Rit Carlo Alberto Tesserin. Alessandro Scarpa è avvocato e dirigente dell’azienda Ulss 3 Serenissima, già vicesegretario comunale di enti locali.

Nel Lions è Officer distrettuale per il service “Un calcio al bullismo ed al cyberbullismo”, e negli ultimi anni su questi temi è stato direttamente impegnato nelle scuole di Chioggia. Nel ringraziare i soci per la fiducia accordatagli, Scarpa ha stilato gli obiettivi che intende raggiungere: “Il service è il caposaldo della nostra associazione e oggi rappresenta chi siamo e quello che facciamo meglio”.

Il presidente Scarpa intende dedicare il suo anno di presidenza alla comunità clodiense e alle nuove generazioni, che vede come amministratori del futuro. Vuol fornire loro dati, informazioni e conoscenze su come si è sviluppata in vari ambiti la città negli ultimi decenni sino ad oggi. Per questo motivo ha proposto e organizzato un ciclo di conferenze delle quali saranno raccolti gli atti per essere messi a disposizione di chi, fra gli adolescenti, avrà la buona volontà di approfondire quelle tematiche necessarie a gestire, nei vari ambiti, la città. In ciascuna conferenza invitati principali saranno i ragazzi delle scuole superiori di Chioggia, soprattutto i rappresentanti degli studenti.

Il ciclo di conferenze si chiuderà con una mostra di indagine fotografica urbana e il lavoro resterà a disposizione della biblioteca comunale e reso disponibile anche in formato digitale. Fra gli argomenti che verranno trattati: la realtà diocesana clodiense, “Chioggia, luci e ombre”, la realtà sociale e socio-sanitaria a Chioggia, le istituzioni culturali clodiensi, giustizia e società a Chioggia, una serata con i nuovi amministratori comunali, la salute pubblica a Chioggia, un incontro con tutti gli ex sindaci che hanno governato negli anni la città, e uno con gli ex consiglieri regionali, ed ex parlamentari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400