VOCE
ADRIA
11.07.2021 - 23:05
Situazione di inaccettabile degrado in pieno centro e residenti sempre più esasperati per una situazione a dir poco invivibile: corso Garibaldi, quartiere Canareggio. Sono passati ormai sette mesi dell’abbattimento del manufatto dell’ex Pescheria, ma la zona è stata abbandonata a se stessa.
“Dopo la demolizione dello stabile ex Pescheria, che da decenni deturpava la vista in una delle principali entrate da e per il centro storico cittadino - riferiscono alcuni residenti - l’area è da mesi recintata con posticce reti da cantiere, si presenta in uno stato di degrado a dir poco indecoroso e preoccupante: erba alta, pozze d’acqua ad ogni precipitazione, anche lieve, zanzare e insetti vari, e quant’altro, in particolare in questo periodo così caldo. Qualcuno ha visto anche qualche ratto circolare liberamente. Ma quel che più esaspera noi residenti sono le decine e decine di auto, ma anche furgoni, in parcheggio selvaggio attorno alla posticcia recinzione, che oltre a creare disagio per i pedoni, creano un ulteriore degrado estetico al quartiere Canareggio. Tale situazione fuori controllo ha incrementato in maniera esponenziale il numero di vetture in sosta, creando un tale inquinamento dell’aria e del rumore da costringere le attigue abitazioni a tenere spesso le finestre ben chiuse”.
La situazione si aggrava quando vengono organizzate manifestazioni che interessano l’asta di corso Mazzini/Garibaldi. I residenti sono ancor più arrabbiati. “Senza parlare - dicono - di quello che succede nei venerdì sera quando si assiste fino a tardi a un andirivieni di centinaia di auto, con giovani e meno giovani provenienti da fuori, che approfittando della caotica situazione, utilizzano l’area recintata come latrina a cielo aperto”.
A questo punto chiedono: “A quando la tanto annunciata riqualificazione con i nuovi e più ordinati parcheggi come da rendering più volte sbandierati? In ogni caso - ribadiscono - un minimo di manutenzione del verde e controllo della sosta sarebbero quanto mai opportuni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE