VOCE
LENDINARA
11.07.2021 - 22:30
Impegnato da sempre nel volontariato e nello sport, lavorava come operation manager
Una doccia gelata quella che, nella serata di sabato, ha letteralmente travolto la comunità di Lendinara: non ce l’ha fatta Andrea Tenan, 33 anni (ne avrebbe compiuti 34 ad ottobre). Il giovane è stato vittima di un terribile schianto contro un’Alfa Romeo 147 mentre viaggiava sulla sua moto alle porte di Badia Polesine, in via Ca’ Mignola Nuova, in direzione Lendinara, poco dopo le 20. Un dramma che ha lasciato in un dolore indicibile i genitori Armido e Mariangela, con i quali viveva, e il fratello Luca. A loro si è immediatamente stretta tutta la comunità, che li ha sempre visti parte attiva per regalare momenti di spensieratezza, dal cabaret ai balli risorgimentali. Quella passione per il servizio agli altri che anche Andrea aveva accolto come parte integrante della sua vita.
Appassionato di montagna e degli sport montani come trekking, sci e arrampicata, aveva seguito fin da piccolo le orme del padre nel mondo del basket ed era appena diventato presidente entrante della Pallacanestro Baseka di Bagnolo di Po. Il direttivo lo ha voluto ricordare come un amico, oltre che un giocatore: “Grazie Andrea per la tua generosità e per aver accettato di intraprendere questa avventura. Il viaggio che il destino ti ha messo davanti oggi è ben più grande, è il viaggio che nessuno vorrebbe mai soprattutto quando si tratta di anime giovani e belle come eri, come sei tu”.
Si definiva un gentleman e un veneto d.o.c.g. “come il prosecco”, ma era un ragazzo davvero straordinario. Sui social nelle scorse ore si sono moltiplicati i messaggi di cordoglio alla famiglia e di ricordo da parte dei tantissimi amici che lo conoscevano e lo stimavano, come uno che non si tirava mai indietro davanti a niente, era sempre disponibile, sempre sorridente e sempre gentile. “Rendere ogni cosa migliore di come l’ho trovata”, era il suo motto, che gli arrivava dritto dal suo sangue scout.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE