VOCE
GIARDINI ZEN
12.07.2021 - 19:22
Tante storie vere della vita quotidiana diventano “Dieci storie quasi vere” nel libro di Daniela Gambaro. L’autrice, adriòta doc anche se da 15 anni vive a Roma, ha fatto il botto all’esordio: questo suo primo libro, edito da Nutrimenti, è stato subito finalista con menzione speciale al premio Calvino 2019, prima selezione nel premio Flaiano 2021 per poi trionfare al premio Campiello opera prima 2021. Una donna all’apparenza imbarazzata, in realtà determinata e dotata di una forza d’animo inflessibile come la corazza di quelle tartarughe che spesso compaiono tra le pagine del libro.
Daniela è tornata nel suo paese d’infanzia e su invito dell’associazione Rem ha presentato il libro nella suggestiva cornice dei giardini Zen, in un contesto romantico ma dal sapore “carbonaro”, mentre Silvio Zago ha immortalato la serata con un acquerello. Dieci storie che di fatto sono puzzle costruiti con tasselli che sono altrettante storie e vicende della vita quotidiana e con il filo conduttore che porta a smascherare tante ipocrisie nella vita e nel modo di agire per “quelle cose che è meglio non dire, meglio che non si sappia”.
Pagina dopo pagina, racconto dopo racconto, una storia tira l’altra e il lettore viene coinvolto e in qualche modo diventa complice dell’autrice. “Ho voluto realizzare – confessa Daniela – un affresco poliedrico su un tema specifico, quello della maternità, raccogliendo, mettendo insieme, talvolta cesellando storie vere raccolte in consultorio”. Quegli incontri tra persone che si incontrano nella stessa sala d’attesa: il primo approccio è di diffidenza quasi di fastidio, come se una avesse scoperto qualcosa dell’altra che non doveva sapere, poi via via ci si apre al dialogo e le confidenze diventano un fiume in piena. E Daniela sa raccontare tutto ciò con un linguaggio semplice e piacevole, condito con un pizzico di ironia, quanto basta per tenere acceso il sorriso senza far perdere di credibilità alla storia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE