Cerca

CATEGORIE

“Chi ha gli sfratti bloccati non paga l’Imu”

Concluso il corso di formazione organizzato da Confedilizia Rovigo

“Chi ha gli sfratti bloccati non paga l’Imu”

Si è concluso il corso di formazione periodica obbligatorio per amministratori di condominio organizzato dall’Associazione della proprietà edilizia-Confedilizia di Rovigo in collaborazione con il Coordinamento registro amministratori e il collegio dei geometri e geometri laureati della provincia di Rovigo. Il corso, al quale hanno partecipato 20 amministratori immobiliari provenienti da tutta la provincia di Rovigo, si è articolato in due giornate di 8 ore ciascuna, con l’attribuzione di 16 crediti formativi professionali agli esercenti le professioni tecniche, e si è concluso con l’esame finale, che è stato brillantemente superato da tutti gli iscritti.

Si tratta dell’unico corso di aggiornamento per amministratori condominiali organizzato “in presenza” nella provincia di Rovigo, nel quale sono stati affrontati e discussi, con l’interazione dei partecipanti, temi di particolare interesse attuale, quali il Superbonus 110%, la privacy nel condominio, la gestione della sicurezza antincendio negli edifici, il contenzioso condominiale, le assemblee telematiche, e aggiornamenti informatici relativi alla gestione della posta elettronica e l'utilizzo delle piattaforme on-line per le assemblee di condominio. I docenti, tutti liberi professionisti della provincia, sono stati Virginia Brigo, Stefano Geddo, Dina Maragno, Carlo Perazzolo, Alberto Bezzi, Marco Bottari e Davide Mercuri. Responsabile scientifico Paolo Mercuri, presidente di Confedilizia. Il prossimo corso, compatibilmente con le esigenze imposte dall’emergenza sanitaria, si terrà prevedibilmente nel mese di novembre. 

L’associazione rodigina esprime inoltre soddisfazione per l’eliminazione dell’Imu 2021 per i proprietari di immobili ad uso abitativo oggetto di sfratto per morosità sospeso a causa dell’emergenza. Si tratta di una misura che era stata auspicata e fortemente sollecitata dall’associazione, oggetto di richieste di riduzione anche al comune di Rovigo. “I contribuenti che hanno pagato la prima rata - dicono da Confedilizia - avranno diritto a un rimborso con modalità che saranno stabilite da un decreto ministeriale che verrà emanato entro 30 giorni dalla legge di conversione. L’associazione organizzerà uno sportello dedicato ai rimborsi per agevolare le richieste dei contribuenti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400