VOCE
IL FESTIVAL
13.07.2021 - 13:47
Altro grande fine settimana musicale, proposto dalla 34esima edizione del Festival internazionale Delta Blues. Tra giovedì e sabato scorso, infatti, si è potuto assistere a tre concerti entusiasmanti, che hanno portato a Rovigo artisti emergenti assieme a pezzi da novanta della musica italiana.
Si doveva concludere la serie di appuntamenti ospitati in piazzetta Annonaria, ma giovedì sera, visto il maltempo, Ente Rovigo Festival ha dovuto ripiegare per la sala Rigolin del Censer, che ha così ospitato per la prima volta un concerto blues. Enrico Cipollini, singer-songwriter di ispirazione country/blues/folk, con la band composta da Iarin Munari alla batteria, Fabio Cremonini al violino, Roberto Catani al basso, ha incantato i presenti. La sera seguente è stato possibile gustarsi gli I Shot a Man, formazione piemontese, che è stata capace di aggiudicarsi il riconoscimento di rappresentare l’Italia del blues, al prossimo International Blues Challenge di Memphis. Due chitarre e una batteria, per una proposta musicale particolarmente intrigante, che gioca tra atmosfere da vero crooner, alla tipica musica da strada che ha caratterizzato parecchio del blues statunitense degli anni ’30 e ’40.
A seguire c’è stato lo straordinario concerto di John De Leo, cantante e compositore, fondatore dei Quintorigo. Un serissimo gioco musicale che fonde stili e linguaggi solo in apparenza agli antipodi, con il pieno coinvolgimento di altri tre musicisti eccelsi e dalle larghe vedute: Enrico Terragnoli alla chitarra, Stefano Senni al contrabbasso, Fabio Nobile alla batteria. Sabato sera, Sticky Brain, quintetto di Vicenza in attività dal 2014, con protagonisti cinque giovani musicisti formatisi musicalmente nei conservatori Pedrollo di Vicenza e Steffani di Castelfranco Veneto, hanno proposto il loro repertorio fusion/funk, interamente originale. A concludere il trittico di serate ci ha pensato Paolo Fresu (tromba, flicorno, effetti) con Bebo Ferra (chitarra), Stefano Bagnoli (batteria), Paolino Dalla Porta (contrabbasso). Una straordinaria formazione unanimemente considerata al top del jazz italiano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE