VOCE
BIBLIOTECA COMUNALE
15.07.2021 - 18:58
La biblioteca digitale del Polesine sbarca anche a Lendinara, grazie all’innovativo servizio Mlol, attivo per gli utenti iscritti alla Biblioteca comunale di Lendinara, grazie al sistema bibliotecario provinciale di Rovigo. Si tratta di un servizio di prestito digitale offerto tramite la piattaforma MedialibraryOnLine, accessibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Attraverso il portale si possono prendere in prestito gli ebook dei maggiori editori italiani, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare musica e audiolibri in streaming e download e accedere a centinaia di migliaia di altre risorse digitali.
Il servizio messo a disposizione dal sistema bibliotecario provinciale di Rovigo permette di accedere a oltre 7mila testate tra quotidiani, settimanali, mensili e periodici in genere, italiani e stranieri, disponibili immediatamente dall'uscita in edicola in versione completa e senza limitazioni. Lo sfogliatore della piattaforma ha varie funzioni che agevolano la lettura, compreso il traduttore e il lettore vocale automatico degli articoli. Tra i periodici italiani sono disponibili ad esempio Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport, Il Foglio, Il Tempo, Il Fatto Quotidiano, Libero, Il Riformista, Gente, Grazia, Donna Moderna, La Cucina Italiana, Focus, Focus Storia, Focus Junior, Casaviva, Vanity Fair, Vogue, Pc Pro. Tra i periodici stranieri sono disponibili ad esempio: The Guardian, Le Figaro, The Washington Post, The Daily Telegraph, El Pais, USA Today, El Mundo, Newsweek, The Wall Street Journal, Rolling Stone.
Sono inoltre disponibili oltre 45 mila ebook dei maggiori editori italiani ma anche in lingua straniera e in formato accessibile oltre a opere per ragazzi. Ogni utente può prendere a prestito un massimo di due opere al mese per 14 giorni ciascuna. Non ci sono limiti invece per l’accesso alle “Risorse Open”: si tratta di oltre 2 milioni di risorse aperte gratuite che comprendono ebook, audiolibri, spartiti musicali, manoscritti, mappe, risorse e-learning, archivi audio e video e tanto altro. La piattaforma Mlol e il suo catalogo sono accessibili all’indirizzo https://sbprovigo.medialibrary.it/. Per accedere, gli utenti della biblioteca comunale devono contattare la biblioteca per effettuare la preiscrizione e ottenere così le credenziali per l’accesso, che andranno poi inserite nel portale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE