VOCE
POLITICA
19.07.2021 - 10:34
Matteo Salvini a Chioggia
Matteo Salvini ieri , domenica 18 luglio, in piazza a Chioggia, in Corso del Popolo, per promuovere il referendum sulla riforma della giustizia. Il senatore ha fatto il suo ingresso accolto da un grande gruppo di sostenitori e ha trattato brevemente alcuni dei punti chiave del suo pensiero politico, come ad esempio in tema di legge Ddl Zan e immigrazioni in Italia.
“Chioggia è una terra di accoglienza e generosità che chiede rispetto - ha detto il leader della Lega - Per cui tutti coloro che vivono dall’altra parte del mondo e arrivano qui sono i benvenuti, ma devono portare rispetto per la cultura e le regole del nostro paese, altrimenti possono tornare a casa loro e fare quello che vogliono”.
Parole dirette quelle di Matteo Salvini, parole che hanno da sempre contraddistinto il suo “modo di fare” politica, anche accennando alla religione. “Non siamo noi a dover cambiare modo di vivere. Per quanto riguarda il Ddl Zan, la Sinistra è da un anno che continua a parlarne, ma noi siamo assolutamente d’accordo nel punire chi offende, aggredisce e discrimina e sosteniamo anche che non c’è problema se due ragazzi o due ragazze si baciano o si abbracciano pubblicamente, perché ognuno può amare chi vuole senza dover essere offeso. Ma noi vogliamo togliere da quella legge l’educazione a riguardo per i bambini delle elementari, perché questo tipo di educazione spetta ai genitori”.
“Uno dei più grandi pensatori della Sinistra italiana, ovvero Fedez, ha dichiarato su Instagram che i bimbi devono poter essere liberi e aiutati nella transizione sessuale - ha aggiunto - Ma per noi, i bambini da grandi decideranno cosa fare. Parliamo di una Sinistra particolare, perché prima parlavano di lavoro, adesso invece Enrico Letta ha chiesto ai giocatori della Nazionale di inginocchiarsi mentre sarebbe stato giusto lasciarli giocare”.
Su Instagram, nella sua pagina ufficiale, Salvini ha pubblicato una foto mostrando le differenze tra il gazebo della Lega e quello del Pd: il primo con una grande folla di persone vicino e il secondo più vuoto.
"Noi difendiamo la pesca e l’agricoltura italiana a tutti i costi”. In questo modo Matteo Salvini ha espresso la sua vicinanza alla città di Chioggia e alla pesca italiana. Successivamente, l’ex europarlamentare, ha aggiunto alcune dichiarazioni riguardo il vaccino: “Chi rischia di più, è giusto che venga tutelato di più, per cui noi abbiamo il dovere di mettere a disposizione, ma non obbligare, la cura e il vaccino, senza questo inseguire o multare ragazzi giovanissimi che hanno diritto di vivere la loro vita e di divertirsi: lasciamoli liberi con rispetto ed educazione. L’Inghilterra ci sta parlando spesso della variante Delta, ma i loro numeri dicono che è sicuramente più contagiosa, ma non è più mortale. Con questo virus dovremmo convivere in modo intelligente, ma senza paura o terrore. È necessario lasciar vivere e lavorare le persone, infatti Chioggia e tutta Italia vivono di turismo”. Salvini ha così espresso le sue considerazioni politiche, ben accolte dai presenti che non si sono fatti mancare una foto ricordo insieme al senatore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE