VOCE
IL CASO
20.07.2021 - 23:29
Zona presidiata dalle forze dell’ordine, animalisti infuriati, ma si fanno affari con gli agnellini
Animalisti sul sentiero di guerra per quella che definiscono la carneficina di Cavanella Po. Nella frazione adriese, in località Squero, subito dopo il ponte sul Canalbianco, detto dell’“articioco”, in un macello privato, si svolge ogni anno la cosiddetta Pasqua musulmana con la festa del sacrificio, così vengono sgozzati agnellini e capretti. Un rito fatto alla presenza di adulti e bambini perché crescano nelle tradizioni musulmane.
La cerimonia richiama tantissimi musulmani da ogni parte del Polesine e delle zone limitrofe per tre giorni: ieri, oggi e domani. Così ieri mattina sono intervenute le forze dell’ordine carabinieri, polizia di stato, polizia locale per gestire la viabilità sulla strada ed evitare eventuali intromissioni. Stessa cosa si ripeterà oggi e domani dalle prime ore del mattino fino a metà pomeriggio. Sul posto anche i veterinari dell’Ulss 5 per verificare il rispetto delle norme igieniche.
Secondo quanto riferito, sia pure in maniera informale, tutto si è svolto con le dovute autorizzazioni. Sul posto anche alcuni animalisti che hanno registrato dei video per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica su questa carneficina definita dai più “una cosa assurda”. L’indignazione dilaga sui social e molti chiedono l’intervento del sindaco Omar Barbierato. Qualcuno si appella a Michela Vittoria Brambilla deputata di Forza Italia, ex ministra nel governo Berlusconi, e da sempre impegnata in battaglie di civiltà per il rispetto degli animali e il riconoscimento dei loro diritti, quindi contro l’abbandono e contro ogni forma di maltrattamento. Al punto che maltrattare un animale è diventato reato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE