VOCE
COVID E CALCIO
20.07.2021 - 17:41
“Sarebbe davvero tragico dover sospendere di nuovo il calcio”. Il pensiero è di Argentino Pavanati, polesano, consigliere regionale della Figc del Veneto per Rovigo. La risalita dei contagi delle ultime settimane sta facendo venir meno molte certezze, per quanto riguarda in particolare lo sport di contatto, come il calcio. Va ricordato, infatti, che, a causa delle diverse ondate, il campionato 2019-2020 non è nemmeno terminato, mentre il successivo, partito leggermente in ritardo, è stato poi sospeso ai primi di novembre. “La speranza, chiaramente, è quella di iniziare nelle date che abbiamo stabilito a settembre - spiega Argentino Pavanati - Auspichiamo di iniziare regolarmente, non vorremmo dover ancora interrompere dopo poche giornate o a metà dei campionati: sarebbe davvero tragico dover sospendere tutto di nuovo”.
Sulla campagna vaccinale si è puntato molto, anche se la percentuale di giovani che vi ha aderito non è altissima. E i giovani sono proprio quelli che, più di altre categorie, praticano attività sportiva, in particolare il calcio. “L’auspicio è che con i vaccini la situazione sia migliore rispetto allo scorso anno. C’è da vedere se il governo deciderà di far vaccinare i ragazzi che vanno a scuola. L’effetto positivo si avrebbe anche per il calcio, dato che il pericolo di contagiarsi con il Covid sarebbe minore per i giovani. Anche perché, in questo modo, i giovani potrebbero uscire tranquillamente per poter fare le attività che piacciono loro, come appunto lo sport, senza dover restare in casa”.
Per il momento, tutto procede con regolarità, anche se il timore di restrizioni e chiusure rimane, per la crescita della curva dei contagi, tanto che si parla di ipotesi di cambi di colore. “Siamo in attesa di capire l’evoluzione della situazione, quindi vedere cosa deciderà di fare il governo. Per quanto mi riguarda, io sono favorevole alla vaccinazione, però credo che ognuno debba essere libero di fare quello che vuole. In ogni caso, vaccinarsi sarebbe opportuno. L’auspicio è far ripartire i campionati con gli stadi aperti. Questo vale soprattutto per i dilettanti: non avere la possibilità di far entrare il pubblico sarebbe un problema, perché è comunque una fonte di entrata, di guadagno”. Infine, il tema del certificato verde. “Sono favorevole anche al Green Pass: è una forma di sicurezza maggiore per sé stessi e gli altri - conclude il consigliere regionale della Figc - E, se viene previsto anche per i dilettanti, ci si dovrà adeguare”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE