VOCE
SOLIDARIETA’
31.07.2021 - 23:19
L’iniziativa punta a studio e analisi delle nuove forme di welfare e a fare rete di esperienze
Il progetto si chiama “Libera agricoltura sociale” ed ha il volto di don Giuseppe Mazzocco. Si tratta di un progetto di economia sociale per la quale il sacerdote improvvisamente scomparso il 23 giugno scorso si è molto battuto in Polesine e nelle missioni, prima in Brasile e negli ultimi anni in Mozambico.
Il progetto si qualifica come “ricerca-intervento” e verrà gestito dall'Università di Padova, previa convenzione con la cooperativa sociale Porto Alegre, rispettando i canoni di scientificità ed eticità. “Vi sono continue manifestazioni di interesse da parte di associazioni, enti locali e pur anche imprese – affermano in una nota i promotori dell’iniziativa - L'agricoltura sociale o green care raccoglie infatti molte attività legate al primario: dagli agri-asili alle fattorie sociali, fino ad includere tutta la gamma degli orti sociali, aziendali, urbani che, come sappiamo, don Giuseppe promuoveva alacremente nelle periferie di Beira”.
E ancora: “Lo scopo dell'agricoltura sociale è molteplice: terapeutico, di coinvolgimento e finanche economico, andando incontro alle esigenze di autoconsumo di famiglie a basso reddito”. Il progetto ha mosso i primi passi grazie al sostegno morale di tante organizzazioni polesane, laiche e religiose. Tuttavia c’è bisogno anche di un sostegno finanziario: per informazioni e modalità di partecipazione consultare il sito web www.areefragili.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE