Cerca

ADRIA

Venerdì d'estate con le magie degli Ukulele Lovers

Saranno raccolte libere offerte per la Danilo Ruzza, donatori di midollo osseo e cellule staminali

Venerdì d'estate con le magie degli Ukulele Lovers

Saranno raccolte libere offerte per la Danilo Ruzza, donatori di midollo osseo e cellule staminali

Nel primo venerdì di agosto piazza Cavour ospita alle 21 il concerto degli Ukulele lovers che presentano il loro primo disco “In this life”. L’evento è promosso da Adriashopping in collaborazione con Adrianostra e Bocar juniors, gode del patrocinio della Città di Adria. Inoltre la serata ha uno scopo benefico: saranno raccolte libere offerte a favore dell’associazione Danilo Ruzza, donatori di midollo osseo e cellule staminali.

Il gruppo è formato da Ilaria Mandruzzato, Simone Piva, Judy Milani, Federico Alvino, Raffaella Mori, Andrea Boschetti, Antonella Pasqualini, Daniele Alvino, Vittore Dalla Benetta e Daniele Saggiorato.

“In this life” è il disco d’esordio per l’ensemble vocale/strumentale formato dal chitarrista rodigino Andrea Boschetti e da cantanti e musicisti attivi nella musica classica, pop e jazz, ma anche da pittori, tecnici teatrali e addirittura agricoltori (biologici). Oltre a quelli che suonano e cantano stasera, la band si completa con Annika Borsetto, Barbara Fortin, Milena Dolcetto, Marinella Pavan, Mattia Martorano, Marco Barion e Alessandro Turchet. Amici nella vita quotidiana e felici di poter costruire un progetto artistico comune, gli Ukulele lovers diventano presto non solo un punto di riferimento per gli appassionati dell’ukulele ma anche un esempio di come il piacere di condividere “l’arte dell’incontro” sia veramente lo spirito vincente con il quale affrontare la musica.

Il loro primo disco è un piacevole alternarsi di brani inediti e personalissimi arrangiamenti di grandi canzoni tratte dal jazz, dalla tradizione e dal gospel, ma anche da Janis Joplin, Alicia Keys e Bob Dylan. Il brano “In this life”, che dà il nome alla raccolta, è un inno alla felicità, un motto alla gioia che nasce dalla condivisione della musica e dalla solare effervescenza sprigionata dal piccolo strumento. Porta sottotitolo “Ukulele lovers family” per sottolineare il desiderio di aggregazione e di invito ad essere tutti parte del gruppo. Fatta eccezione per il contrabbasso e il violino, usati in alcuni brani, l’intero album è suonato esclusivamente da ukulele, dal sopranino al basso, e da strumenti non presenti nei negozi, auto costruiti o prototipi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400