VOCE
BOTTRIGHE
09.08.2021 - 17:56
Anche l’asilo va in vacanza, così nella scuola dell’infanzia Umberto Maddalena regna momentaneamente il silenzio. Ma sono ancora vive le grida di bambini e ragazzi che nel mese di luglio hanno partecipato all’animazione estiva. Giornate caratterizzate da giochi, divertimenti e momenti di attività educative. Molto interesse ha suscitato la giornata dedicata all’educazione ambientale per insegnare fin da piccoli a rispettare l’ambiente prendendo prima di tutto coscienza che l’ambiente è fortemente malato.
La prima malattia dell’ambiente è la plastica: tantissimi sono gli oggetti di uso quotidiano in plastica che, invece di finire nel ciclo della raccolta differenziata dei rifiuti, finiscono a inquinare l’ambiente, in modo particolare mari e fiumi. Così i bambini hanno realizzato un grande cartellone per simulare un corso d’acqua, fiume o canale, oppure il mare: tutti uniti dalla stesso male. I piccoli hanno scoperto che in acqua, anche quando non si vedono, ci sono molte bottiglie e altri oggetti di plastica. Allora hanno messo in pratica una virtuale raccolta della plastica abbandonata conferendo tutto nei bidoni della raccolta differenziata.
“Sia pure in forma di gioco – si legge in una nota della scuola – l’iniziativa ha avuto un alto valore educativo ed è stata seguita con grande interesse da tutti, dai più piccoli e ai più grandi. Soprattutto si è imparato che ognuno deve fare la propria parte”. Così è stato tradotto l’insegnamento di Madre Teresa di Calcutta quando diceva con tante gocce riempiono l’oceano e senza la tua goccia l’oceano sarebbe più povero. “Allora – ricordano le maestre – se una bottiglia in meno finisce in mare, il mare è meno inquinato. Tanti piccoli gesti portano a grandi cose, ognuno deve fare la propria parte e deve saper dare l’esempio anche per chi è sbadato o meno rispettoso dell’ambiente”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE