Cerca

CASTELGUGLIELMO

Il green pass ha soffocato la festa

La normativa, entrata in vigore poco prima della ricorrenza del patrono, l’ha molto limitata

Il green pass ha soffocato la festa

Mostre e pesca di beneficenza a Castelguglielmo nella ricorrenza del santo patrono San Gaetano. L’obbligo di avere la certificazione verde scattata il 6 agosto, obbligatorio per accedere anche alle manifestazioni fieristiche, ha portato gli organizzatori ad una amara decisione, ma maggiormente risolutiva: annullare gli eventi che avrebbero portato in piazza molte persone per l’impossibilità di coprire e verificare il green pass nei vari punti di accesso. Il Gruppo Creativo, Aido e Avis hanno comunque mantenuto la mostra di pittura, mentre il Gruppo Parrocchiale si è adoperato per la pesca di beneficenza con premi rigorosamente consegnati all’esterno del locale.

Hanno esposto: Monica Varliero di San Bellino e Roberta Fabbri di Canda. Altri pannelli erano costellati di tutte le foto dei fiori dei giardini e vasi dei cittadini di Castelguglielmo, scattate nel periodo di chiusura per pandemia, raccolte, stampate ed esposte dall’Auser locale. Anche il Gruppo creativo ha messo in mostra i suoi lavori, mentre Aido e Avis hanno colto l’occasione per incentivare la cultura del dono. Mostra inaugurata venerdì con la presenza del sindaco Maurizio Passerini che si è complimentato con gli organizzatori e gli espositori per la bellezza delle tele e dei lavori esposti. Presenti la presidente Aido Cinzia Tinazzo unitamente al vice presidente Donato Massaro e alla segretaria Patrizia Pradella, la presidente Auser Giuseppina Castellan, il consigliere Avis Paola Milan e il vice presidente Combattenti e reduci Giovanni Zuliani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400