Cerca

PESCA

Imprese in crisi, arrivano gli aiuti

Bandi per le imprese ittiche danneggiate a causa del Covid e per migliorare l’acquacoltura

Imprese in crisi, arrivano gli aiuti

Al via bandi per le imprese ittiche che hanno subito danni a causa del Covid 19 e per migliorare l’acquacoltura. La giunta della Regione del Veneto ha approvato due delibere, su proposta dell’assessore regionale alla pesca, Cristiano Corazzari, con cui si dà il via a due specifici bandi: uno volto a sostenere le imprese del settore dell’acquacoltura e, l’altro, per promuovere interventi per lo sviluppo sostenibile dell’acquacoltura. Si tratta di interventi cofinanziati dal fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca.

Il primo bando prevede un finanziamento di circa 2 milioni e 118mila euro alle imprese di pesca e di acquacoltura del Veneto per i danni subiti in tempo di Covid 19. Per quanto riguarda il secondo bando, invece, approvato per valorizzare metodi di acquacoltura sostenibili, che permettano di conservare e migliorare sia l’ambiente che la biodiversità, si prevede un contributo alle imprese pari a circa 621mila euro.

Il Covid 19 ha creato non pochi problemi a livello sanitario, e molti anche al tessuto imprenditoriale ed economico. Ha toccato la salute, ma anche le tasche dei nostri cittadini. Alcune attività hanno sofferto più di altre: un esempio è dato proprio dal mondo della pesca e dell’acquacoltura”, ha dichiarato l'assessore regionale alla pesca, Cristiano Corazzari. “La Regione del Veneto - ha aggiunto - ha sempre continuato a monitorare la situazione e a garantire aiuti ed incentivi laddove era possibile per la salvaguardia dell’occupazione ma anche della identità di un territorio, quello veneto, in cui la pesca è strategicamente rappresentativa”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400