VOCE
PESCA
12.08.2021 - 17:27
Al via bandi per le imprese ittiche che hanno subito danni a causa del Covid 19 e per migliorare l’acquacoltura. La giunta della Regione del Veneto ha approvato due delibere, su proposta dell’assessore regionale alla pesca, Cristiano Corazzari, con cui si dà il via a due specifici bandi: uno volto a sostenere le imprese del settore dell’acquacoltura e, l’altro, per promuovere interventi per lo sviluppo sostenibile dell’acquacoltura. Si tratta di interventi cofinanziati dal fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca.
Il primo bando prevede un finanziamento di circa 2 milioni e 118mila euro alle imprese di pesca e di acquacoltura del Veneto per i danni subiti in tempo di Covid 19. Per quanto riguarda il secondo bando, invece, approvato per valorizzare metodi di acquacoltura sostenibili, che permettano di conservare e migliorare sia l’ambiente che la biodiversità, si prevede un contributo alle imprese pari a circa 621mila euro.
“Il Covid 19 ha creato non pochi problemi a livello sanitario, e molti anche al tessuto imprenditoriale ed economico. Ha toccato la salute, ma anche le tasche dei nostri cittadini. Alcune attività hanno sofferto più di altre: un esempio è dato proprio dal mondo della pesca e dell’acquacoltura”, ha dichiarato l'assessore regionale alla pesca, Cristiano Corazzari. “La Regione del Veneto - ha aggiunto - ha sempre continuato a monitorare la situazione e a garantire aiuti ed incentivi laddove era possibile per la salvaguardia dell’occupazione ma anche della identità di un territorio, quello veneto, in cui la pesca è strategicamente rappresentativa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE