Cerca

CITTA’ DEL FUTURO

Le suggestioni del ponte illuminato

Ben 30 modalità di luci alternate riflesse in Canalbianco, grazie al distretto della giostra

Le suggestioni del ponte illuminato

Un apprezzamento unanime nella città etrusca. Realizzato dalla Cna, che ha coinvolto gli operatori del distretto della giostra di Bergantino, l’illuminazione di ponte Castello lascia di stucco: 30 modalità di luci che si alternano continuamente tra colori e sfumature, offrendo di sera vedute a dir poco suggestive che si riflettono sul Canalbianco. Questa iniziativa di arredo urbano rientra nel progetto ben più ampio portato avanti dall’associazione dell’artigianato e piccola impresa polesana chiamato “Adria: vivi una città smart” che vede la partnership del comune di Adria con la Camera di commercio Rovigo-Venezia, Ente parco, istituto alberghiero Cipriani, imprese Cna, Pro loco, Fiab e Assonautica.

Insieme per far vivere a consumatori e turisti - si legge in una nota di Palazzo Tassoni - Adria come città smart per la promozione di una mobilità sostenibile, eventi all’insegna del connubio cibo-salute e dello slow tourism sul Canalbianco. Una progettualità che andrà ad implementare le attività del ‘Settembre adriese’ creando un valore aggiunto per il territorio”. Un progetto, dunque, di generale e ampia riqualificazione e rigenerazione urbana che interessa un territorio di 30mila abitanti coinvolgendo 2mila operatori economici.

“Tenuto conto delle priorità di fare rete - sottolinea Matteo Rettore segretario provinciale Cna - il progetto si caratterizza garantendo una trasversalità di interessi e contenuti. Sostenibilità e responsabilità del/per il territorio, filosofia che nasce dalla necessità di dare continuità alla progettualità e alle iniziative di promozione del territorio in raccordo con altri enti pubblici così da rendere più efficaci le politiche di sviluppo svolte negli ultimi anni”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400