VOCE
STIENTA
13.08.2021 - 19:01
Una serata importante e ricca di informazioni e stimoli culturali, quella che, alla Festa provinciale de l'Unità di Stienta, ha visto come ospite Riccardo Nencini, presidente nazionale del Psi, ex viceministro ai Trasporti e alle Infrastrutture, dal 2014 al 2018, storico e scrittore. E' arrivato a Zampine proprio per presentare, assieme a Diego Crivellari, esponente del Pd, ex deputato, attualmente presidente del Cur, il Consorzio Università di Rovigo, e vicepresidente dell'Accademia dei Concordi, il suo ultimo libro.
“Solo”, edito ad Mondadori, una biografia di Giacomo Matteotti, nativo di Fratta Polesine, sindaco di Villamarzana e deputato socialista, ucciso dai fascisti nel giugno del 1924, poche settimane dopo il celebre discorso alla Camera nel quale denunciò le violenze che avevano caratterizzato le elezioni politiche di aprile. Nencini, nella propria trattazione, ha dedicato ampio spazio ai risvolti polesani della vita del leader socialista, parlando, per esempio, della sua partecipazione ai congressi socialisti di Pincara e di Stienta. Nencini, poi, indaga e approfondisce anche un episodio tremendo, ma ancora poco conosciuto, precedente l'uccisione di Matteotti: quello del 1921 che vide Matteotti sequestrato e seviziato dai fascisti a Castelguglielmo.
Stimolato dalle domande di Crivellari, Nencini ha poi affrontato anche argomenti di più ampio respiro, come la crisi della democrazia dopo la guerra, l'avvento del fascismo, la unicità di Matteotti come prima figura politica di rilievo a comprendere come esistesse un nesso inscindibile tra fascismo e uso della violenza. Il tutto nell'ambito di un dialogo a due voci, sia sul libro che sulla importanza e attualità della figura di Matteotti e della sua lezione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE