VOCE
CRESPINO
16.08.2021 - 16:51
“L’opposizione in consiglio comunale a Crespino ha espresso voto contrario all’approvazione del bilancio consuntivo anno 2020 per i seguenti motivi”. Massimo Finotti, capogruppo dell’opposizione in consiglio comunale a Crespino, spiega quindi le ragioni che hanno indotto a questa scelta. “L’avanzo registrato di 519mila euro non è che un trascinamento di quello dell’anno scorso; dell’importo dell’avanzo risultano disponibili e spendibili, solo 21 migliaia di euro (il 4%); malgrado ciò, permangono ancora non coperti da adeguati accantonamenti ulteriori 214 migliaia di euro di entrate messe a bilancio fino al 2018 e non ancora riscosse”.
“Si tratta di rette della casa di riposo non riscosse per circa 180 migliaia di euro - continua - dover vincolare praticamente tutto l’avanzo 2020 a presidio di somme in entrata negli anni precedenti e ancora non riscosse implica privare il nostro comune di sempre necessarie opere di investimento; il ‘fondone’ girato dallo Stato l’anno scorso di oltre 100.000 euro per affrontare l’inevitabile calo delle entrate comunali è stato impiegato tutto nel 2020, senza lasciare nulla al 2021 come invece hanno fatto molti comuni, con l’inevitabile scelta di aumentare al massimo possibile le imposte comunali (Imu e addizionale Irpef) operata in sede di bilancio di previsione”.
“Capitolo Casa di riposo comunale - prosegue quindi l’elenco delle situazioni rivedibili, ad avviso dell’opposizione, e che hanno indotto, quindi, al voto espresso in consiglio comunale - La struttura ha chiuso in deficit, scaricato ovviamente sul bilancio del Comune e, quindi, su tutti i nostri concittadini; per quest’anno, parliamo di circa 115.000 euro; dal 2016 al 2021 (previsionale), la struttura ha perso qualcosa come circa 700mila euro; abbiamo già chiesto l’istituzione di una Commissione Consigliare dedicata alla gestione della Casa di Riposo per rispondere a molte domande: perché ci sono questi squilibri? Chi è che materialmente dirige la Casa di Riposo? Come si pensa di coprire oltre 180 migliaia di euro di rette riferite ad anni passati ed ancora non incassate?”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE