Cerca

ROSOLINA

Le serate della filosofia che piace

La formula di “Saperi di mare” si conferma vincente: ecco tutti i prossimi appuntamenti

Le serate della filosofia che piace

Anche quest’estate Rosolina Mare è stata teatro della rassegna di filosofia “Saperi di Mare”. Dopo le fortunate esperienze delle scorse stagioni, che avevano accolto figure di prestigio internazionale come il filosofo Massimo Cacciari, l’iniziativa giunge quest’anno alla sesta edizione, con nuovi ospiti e temi ad arricchire quattro serate nel lido balneare. 

Il 5 agosto, il professore Giovanni Leghissa ha riflettuto su come tendiamo a percepire la nostra vita in una società unificata dal consumo che ha come principale valore condiviso quello del denaro. La serata del 12 agosto, introdotta da Diego Crivellari, ha visto Cristiano Vidali, ideatore e organizzatore della rassegna, presentare il suo libro, con la prefazione di Massimo Cacciari, riflettendo su come l’accelerazione della produzione potrebbe portarci alla fine della storia. Il 19 agosto, il professore Andrea Staiti esplorerà i modi in cui ci rapportiamo al bene e al male, non solo attraverso il pensiero, ma anche nella percezione concreta. Infine, nell’ultimo appuntamento (23 agosto) la professoressa Roberta Lanfredini indagherà il ruolo del corpo nella nostra esperienza del mondo.

Tutti gli incontri si terranno alle 21.30 nel Centro Congressi di Rosolina Mare, in Piazzale Europa. Gli eventi, organizzati con il patrocinio del comune di Rosolina, rispettando le normative vigenti in merito al Covid, prevedono un brindisi all’aperto per interagire con i professori, che si tratterranno oltre il termine della relazione. Sarà, inoltre, possibile acquistare diversi libri dei relatori, ispirati a temi affini a quelli affrontati durante gli incontri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400