VOCE
VIABILITA’
16.08.2021 - 15:17
“E’ stato presentato un progetto per realizzare una rotatoria in via Chieppara”: a dare l’importante annuncio, in tema di viabilità, è stato il sindaco di Adria, Omar Barbierato. “Abbiamo partecipato ad un nuovo bando regionale, per ottenere dei finanziamenti pubblici, per migliorare la rete viaria Comunale che collega siti a valenza paesaggistico-naturalistica, di interesse storico-artistico, religioso e di valenza turistica - spiega infatti il primo cittadino - Un bando che se andrà in porto, ci permetterà di realizzare una rotatoria in via Chieppara”.
“Si tratterebbe - spiega poi l’assessore ai Lavori pubblici Marco Terrentin - di trasformare in rotatoria, l’incrocio dove confluiscono via Chieppara con Viale Giuseppe Cordella e via Francesco-Nisotti. Un cambiamento che agevolerebbe l’accessibilità verso il museo Archeologico Nazionale, l’argine del Canalbianco, dove si snodano i percorsi ciclopedonali di forte valenza turistica, la nuova area sosta camper e il centro storico”.
“Un intervento che consente di migliorare la viabilità del quartiere risolvendo le problematiche legate all'elevato numero di strade che confluiscono nell'incrocio ed alle caratteristiche dello stesso. La situazione attuale crea situazioni di incertezza a veicoli, ciclisti e pedoni. Un’opera pubblica quindi, che metterebbe in sicurezza stradale sia il traffico veicolare e soprattutto quello ciclopedonale con percorsi protetti”, spiega da parte sua il consigliere con delega alla mobilità Enrico Bonato, che aggiunge “la rotatoria servirà anche a far ridurre la velocità sul tratto stradale, dal ponte Chieppara fino al semaforo, rendendolo più sicuro”. Tra i requisiti per partecipare al bando regionale, la presentazione del progetto di fattibilità tecnica economica per il miglioramento della mobilità viaria e un cofinanziamento da parte del Comune di Adria per un’opera che in fase di adesione al bando, non necessita di copertura di spesa da parte delle casse comunali e nemmeno l’inserimento nel piano delle opere pubbliche comunali, come previsto dalla normativa vigente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE