Ultime notizie
comune
17.08.2021 - 22:34
“Dopo l’ex Gabar risolvere il problema scalo merci. E non scordiamo i 30 milioni per la ex Silvestri”
“Con i fondi e i progetti legati al Pnrr ci giochiamo tutto. Una sfida che dobbiamo interpretare al meglio perché occasioni come queste, con risorse così ingenti per la città, ne rivedremo difficilmente”. Il sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo guarda in prospettiva ma anche all’immediato perché sa bene che i 15 milioni di euro che lo Stato ha destinato a Rovigo per riqualificare l’area dell’ex Gabar a San Bortolo e i 10 milioni che potrebbero arrivare con altri bandi, e trasferimenti, sempre legati al Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza), non ammettono tempi morti. Ed anche per questo lunedì mattina Gaffeo ha riunito la giunta per fare il punto della situazione. “Dobbiamo essere bravi - rimarca il primo cittadino - a rispettare tempistiche e progettualità. I fondi saranno erogati a step, in base a fasi approvate e realizzate. Niente deve andare sprecato. Per questo occorre non perdere tempo. Come amministrazione siamo stati pronti per il bando legato all’ex Gabar, che infatti è stato premiato con il finanziamento. 15 milioni di euro che ridisegneranno interamente quella zona. Adesso occorre proseguire con le fasi della progettazione”.
Ma La giunta Gaffeo non intende dormire sugli allori e punta ad ottenere un’altra fetta delle risorse del recovery fund: “Ci sono altri bandi a cui partecipare con idee e progetti. L’obiettivo sarebbe ottenere un’altra decina di milioni di euro. Le idee su come investirli per la città non mancano certo. In cima alle priorità c’è la sistemazione del quadrante urbano che comprende piazza Cervi e la stazione ferroviaria. Risolvere, quindi l’annosa criticità dello scalo merci. E quindi realizzare finalmente un piazzale per i bus a lato della stazione e liberare piazza cervi. Quel quadrante comprende anche la sistemazione dell’area della sede di Asm. E non dimentichiamo che in quella zona c’è pure l’ex sede del Cur destinata a diventare sede della polizia locale in via Marconi. Insomma un ridisegno completo e funzionale, che non trascuri l’aspetto della mobilità e soprattutto della mobilità elettrica, in piena sintonia con gli aspetti di economia circolare e sostenibilità ambientale contenuti nel Pnrr”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>